Tu sei qui: PoliticaÈ crisi di governo: Draghi sale al Colle. Ecco perché Conte fa cadere la maggioranza
Inserito da (Redazione), giovedì 14 luglio 2022 10:36:42
Sono trascorsi solo quindici giorni da quella che sembrava un'incomprensione risolta tra Mario Draghi e Giuseppe Conte in cui pare che il premier abbia chiesto a Beppe Grillo di esautorare la figura del leader dei Cinque Stelle dal partito.
Sembrerebbe però che la telefonata chiarificatrice che ha seguito la notizia non abbia portato risultati duraturi: è di ieri sera il comunicato che Giuseppe Conte e Il Movimento Cinque Stelle non voteranno la fiducia al decreto Aiuti in programma in giornata, aprendo così alla crisi di governo, l'ennesima in pochi anni.
Alla base della spaccatura una norma all'interno del decreto che, concedendo poteri speciali al sindaco di Roma, aprirebbe alla costruzione di un nuovo termovalorizzatore, progetto al quale i Cinque Stelle sono fermamente contrari.
Altro elemento di scontro sono i "nove punti" presentati da Conte: una lista di richieste che vanno dalla preservazione del reddito di cittadinanza ad aiuti alle famiglie in difficoltà a cui il Premier si era detto d'accordo in una conferenza stampa di pochi giorni fa. Diversamente l'ha raccontata il leader dei Cinque Stelle, che ha chiesto interventi concreti ed immediati per aiutare i cittadini.
Spinto dalla base di un partito che è uscito sconfitto dalle ultime elezioni amministrative e che ha visto una scissione interna a seguito dell'abbandono del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio (che ha recentemente fondato il suo Insieme per il Futuro) il Movimento sembra deciso a staccare la spina al governo Draghi, che oggi dovrebbe salire al Colle per aggiornare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105215102
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...