Tu sei qui: PoliticaÈ crisi di governo: Draghi sale al Colle. Ecco perché Conte fa cadere la maggioranza
Inserito da (Redazione), giovedì 14 luglio 2022 10:36:42
Sono trascorsi solo quindici giorni da quella che sembrava un'incomprensione risolta tra Mario Draghi e Giuseppe Conte in cui pare che il premier abbia chiesto a Beppe Grillo di esautorare la figura del leader dei Cinque Stelle dal partito.
Sembrerebbe però che la telefonata chiarificatrice che ha seguito la notizia non abbia portato risultati duraturi: è di ieri sera il comunicato che Giuseppe Conte e Il Movimento Cinque Stelle non voteranno la fiducia al decreto Aiuti in programma in giornata, aprendo così alla crisi di governo, l'ennesima in pochi anni.
Alla base della spaccatura una norma all'interno del decreto che, concedendo poteri speciali al sindaco di Roma, aprirebbe alla costruzione di un nuovo termovalorizzatore, progetto al quale i Cinque Stelle sono fermamente contrari.
Altro elemento di scontro sono i "nove punti" presentati da Conte: una lista di richieste che vanno dalla preservazione del reddito di cittadinanza ad aiuti alle famiglie in difficoltà a cui il Premier si era detto d'accordo in una conferenza stampa di pochi giorni fa. Diversamente l'ha raccontata il leader dei Cinque Stelle, che ha chiesto interventi concreti ed immediati per aiutare i cittadini.
Spinto dalla base di un partito che è uscito sconfitto dalle ultime elezioni amministrative e che ha visto una scissione interna a seguito dell'abbandono del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio (che ha recentemente fondato il suo Insieme per il Futuro) il Movimento sembra deciso a staccare la spina al governo Draghi, che oggi dovrebbe salire al Colle per aggiornare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109116105
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....