Tu sei qui: PoliticaCrisi in FI, si dimette il capogruppo
Inserito da (admin), lunedì 2 febbraio 2004 00:00:00
Mentre nell'Udc viene firmata una pace armata, in Forza Italia non si attenuano i dissensi e le fibrillazioni. Il capogruppo consiliare azzurro, Alfonso Carleo, rassegna le dimissioni dalla carica, ma conferma tutto il suo appoggio incondizionato all'Amministrazione Messina. Dunque, ritorna un clima più disteso in casa Udc. Le polemiche ed i duri scambi di battute dei giorni scorsi hanno lasciato il campo ad una discussione responsabile. «È stato tracciato un cammino politico-amministrativo che il partito compirà nei prossimi mesi, di appoggio all'Amministrazione Messina, ma anche rivolto a cogliere i segni forti che vengono dalla comunità», afferma il segretario Eligio Canna, ritornato in sella. Una pace armata: sarà il congresso a indicare con forza la linea politica nuova e, soprattutto, gli organigrammi. E verso questo nuovo appuntamento si preparano Baldi, Laudato, Fasano, Salsano e Canna. Per le candidature alle provinciali tutto rinviato, pur apprezzando la disponibilità di Laudato. Intanto, in Forza Italia il dissenso persiste. Il gruppo, guidato da Antonella Gaeta ed ispirato dall'assessore Antonio Barbuti, è sul piede di guerra. «È inimmaginabile che nella stesura del documento contabile, che assume un valore essenzialmente politico, assistiamo al balletto di cifre senza che sullo stesso si apra un confronto serio e responsabile con le forze politiche», fa osservare Antonella Gaeta. La prima vittima di questo stato di tensione e di dissenso è il capogruppo consiliare Alfonso Carleo, che ha rassegnato le dimissioni dalla carica. Ragioni personali e di lavoro gli impediscono di fornire il necessario impegno per l'assolvimento di una così delicata funzione politica ed istituzionale. Ma la vera ragione, forse, è l'impossibilità di poter governare una situazione che diventa di giorno in giorno sempre più esplosiva. Il gruppo si va sfaldando, l'unità diventa sempre più una chimera, si marcia in ordine sparso. «Occorrono - afferma Gigetto Durante, consigliere comunale azzurro - una grande riflessione e senso di responsabilità».
Fonte: Il Portico
rank: 10946103
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...