Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCriticità al 'Ruggi' di Salerno, Tommasetti interroga De Luca: «Perché D’Amato è ancora al suo posto?»

Politica

“Può il direttore generale D’Amato stare al suo posto nonostante il pensionamento?”.

Criticità al 'Ruggi' di Salerno, Tommasetti interroga De Luca: «Perché D’Amato è ancora al suo posto?»

Tommasetti ritiene la situazione preoccupante a cominciare dai requisiti per la nomina “che escludono soggetti in quiescenza. Inoltre l’Azienda sotto la sua guida è stata spesso oggetto di criticità come le code ai Pronto soccorso, la carenza di posti letto e la mobilità passiva di pazienti verso altre regioni"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 17:17:09

"Può il direttore generale D'Amato stare al suo posto nonostante il pensionamento?". La domanda viene posta da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, con una interrogazione al presidente della Regione, Vincenzo De Luca. L'attuale manager dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" è andato ufficialmente in pensione lo scorso 1 giugno ma continua a ricoprire l'incarico.

Tommasetti ritiene la situazione preoccupante a cominciare dai requisiti per la nomina "che escludono soggetti in quiescenza. Inoltre l'Azienda sotto la sua guida è stata spesso oggetto di criticità come le code ai Pronto soccorso, la carenza di posti letto e la mobilità passiva di pazienti verso altre regioni. I tempi d'attesa sono lunghissimi fino a una media di nove mesi e i cittadini preferiscono spesso accorciare i tempi con un aggravio di spesa. Aggiungo che i Nas hanno rilevato episodi di pazienti registrati in Pronto soccorso per ricoveri mai eseguiti. L'ultima goccia è poi la vicenda di Coscioni, sospeso dall'incarico di primario di Cardiochirurgia ma raggiunto da un divieto di dimora poiché, secondo la Procura, continuava a esercitarlo. Un caso, quest'ultimo, che ha sollevato gravi interrogativi su controllo e vigilanza della Direzione Strategica".

Il consigliere regionale rimarca i dubbi "sulla normalità della gestione dell'azienda sotto la guida di D'Amato. Va ripristinato un corretto funzionamento della struttura, tenendo conto anche dei potenziali conflitti d'interesse emersi nel caso Coscioni".

Tommasetti va in pressing su De Luca: "Quali motivazioni giustificano il mantenimento di D'Amato alla guida dell'Azienda? Che misure intende adottare la Regione per scongiurare altre situazioni come quella di Coscioni e garantire trasparenza? Chiedo infine quali azioni si intendano adottare per migliorare la qualità di assistenza e servizi ospedalieri".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105613103

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...