Tu sei qui: PoliticaCultura, Iannone: «Quando Scurati fu costretto da De Luca a lasciare il Ravello Festival nessuna indignazione del PD?»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 aprile 2024 12:48:11
«È stato un atto molto sgangherato e irresponsabile dei dirigenti Rai. La cosa preoccupante è il clima che si respira in Italia, un clima pessimo. Io registro un mix di arroganza del potere e di ciucciagine da parte di questo governo. Questo è intollerabile». Così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, intervistato a margine dell'evento "La Napoli che verrà" di Ferrovie dello Stato presso l'Unione Industriali di Napoli, in merito al caso Scurati.
La dichiarazione del Governatore è stata poco incisiva, a differenza di quella di Sandro Ruotolo, giornalista e responsabile informazione della segreteria di Elly Schlein: «Telemeloni questa volta l'ha fatta veramente grossa. Come Partito Democratico difendiamo Serena Bortone dagli attacchi squadristici e chiediamo con insistenza di sapere dai vertici aziendali come pensano di chiedere scusa ad Antonio Scurati e all'opinione pubblica».
A commentare la situazione è il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania: «Ricordo che nel 2021 Scurati fu costretto alle dimissioni dal Ravello Festival. Il PD non fece un fiato perché fu De Luca a generarne le dimissioni. Allora non fu un caso di censura e di limitazione della possibilità di espressione? Gli Scurati possono essere oscurati se l'autore della censura fascista è un politico del PD?».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105011106
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...