Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCurva Nord dello stadio Arechi chiusa, il parlamentare Franco Mari boccia il Comune di Salerno

Politica

Salerno, Arechi, Salernitana, calcio, curva nord

Curva Nord dello stadio Arechi chiusa, il parlamentare Franco Mari boccia il Comune di Salerno

"Le tifoserie sono un elemento vitale per il calcio e lo sport in generale e privarle della possibilità di sostenere la propria squadra in maniera adeguata è ingiusto e controproducente"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 agosto 2023 08:29:09

«Tutta la vicenda relativa allo stadio della Salernitana sta prendendo una brutta piega. Si tenta di strumentalizzare la passione per il calcio, mentre l'interesse pubblico, che dovrebbe prevalere, viene subordinato alla propaganda politica. Personalmente, in presenza della disponibilità della società a realizzare un impianto adeguato alle prospettive della squadra e al suo legame con la città, non avrei esitato un attimo ad aprire una interlocuzione seria con l'obiettivo di non spendere un euro di risorse pubbliche. In questo contesto, dopo lo scivolone su Cupa Siglia, l'atteggiamento del Comune di Salerno riguardo la chiusura della Curva Nord dello stadio Arechi non fa altro che confermare questa preoccupazione. Una decisione che è, oltretutto, una chiara dimostrazione di scarsa sensibilità nei confronti della cultura sportiva che dovrebbe essere promossa e sostenuta dalle istituzioni. Le tifoserie sono un elemento vitale per il calcio e lo sport in generale e privarle della possibilità di sostenere la propria squadra in maniera adeguata è ingiusto e controproducente. Va infatti sottolineato come la chiusura della Curva Nord avrebbe senza dubbio un impatto negativo sulle casse della Salernitana e non solo: meno pubblico sugli spalti significa comunque minori entrate, con conseguenze economiche rilevanti per il club e per tutto l'indotto legato al "sistema Salernitana". Sarebbe stato opportuno da parte del Comune promuovere un dialogo aperto e costruttivo con la società, cercando di trovare soluzioni condivise per conciliare le esigenze di sicurezza e di ordine pubblico con le giuste aspettative delle altre tifoserie. La chiusura totale di un settore dello stadio è una sconfitta per tutti. Il Comune di Salerno dovrebbe rivedere questa decisione e a impegnarsi in un confronto serio e costruttivo con la Salernitana, al fine di trovare soluzioni che salvaguardino la sicurezza, senza però negare ai supporter di altre parti d'Italia la possibilità di sostenere la propria squadra. Salerno non può presentarsi come una "città chiusa". Il calcio è un patrimonio sociale e culturale, e dobbiamo preservarlo e promuoverlo nel rispetto di tutte le parti coinvolte».


Così Franco Mari, parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, commenta la vicenda della Curva Nord dello stadio Arechi di Salerno, chiusa da oltre 500 giorni ai tifosi granata e che non verrà aperta in vista del prossimo campionato dei granata in serie A.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102713102

Politica

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...