Tu sei qui: PoliticaD'Alema incorona Gravagnuolo
Inserito da (admin), giovedì 16 marzo 2006 00:00:00
Massimo D'Alema incorona il candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, mentre Alfredo Messina ha il definitivo via libera da Forza Italia. Intanto, Rifondazione Comunista si prepara alla battaglia elettorale con l'ok di Bertinotti in videoconferenza. Una ricca pagina politica, quella vissuta ieri dalla città.
Iniziamo con Gravagnuolo, che ha presentato in mattinata la "Qualità del Turismo e della Cultura". Una proposta forte, in cui sono state precisate le scelte di priorità. «Il binomio cultura-turismo costituisce un'opportunità straordinaria per il rilancio della nostra città su scala regionale e nazionale», afferma Luigi Gravagnuolo. Una proposta, quella della Cultura, che ruota intorno al progetto centrale "Aspettando il Millennio", con i segmenti RinasciCava e CreaCava, e quella del Turismo intorno alla promozione di Cava come possibile attrattore di turismo di soggiorno climativo, religioso conventuale, agriturismo ed "en plein air".
«Aspettando il Millennio è legato alla celebrazione del Millennio della Badia, che cadrà nel 2011. Metteremo su, insieme con l'Abbazia benedettina, le Soprintendenze, la Provincia, la Regione e la Consulta cittadina della Cultura, un progetto per un finanziamento straordinario, con il recupero degli ambienti dell'Abbazia, dei sentieri dei Monti Lattari e del Corpo di Cava». Un rilancio in Italia e nel mondo dell'immagine di Cava de'Tirreni come città della Cultura.
Nel pomeriggio, il presidente diessino Massimo D'Alema, cogliendo l'entusiasmo intorno al candidato sindaco, lo ha indicato come espressione di quella voglia di partecipazione, di servizio, di coinvolgimento che sta cogliendo nel Sud nei candidati del centrosinistra e che rappresenta la premessa di una vittoria dell'intelligenza, della fantasia, dell'amore per il proprio territorio.
In serata, in video conferenza, Fausto Bertinotti ha partecipato alla presentazione del programma e dei candidati alle politiche ed alle amministrative della sezione cavese di Rifondazione Comunista. Ha augurato buon lavoro, invitando tutti ad impegnarsi per la vittoria e l'affermazione del partito.
A destra, intanto, Messina è pronto con Forza Italia. In un incontro serrato e responsabile, il senatore Fasolino, il vice coordinatore Annunziata ed il sub commissario cittadino Adinolfi hanno sgomberato il campo da ogni equivoco. «Siamo tutti uniti con gli stessi obiettivi», afferma Adinolfi. «Ora non ci resta che lavorare», aggiunge Messina. «È stato compiuto un lavoro proficuo, un chiarimento necessario, accompagnato da una verifica delle risorse e delle volontà di operare», precisa Annunziata.
Fonte: Il Portico
rank: 10376105
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...