Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDai condoni alle demolizioni

Politica

Dai condoni alle demolizioni

Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2009 00:00:00

Sull’intera vicenda relativa agli abbattimenti, all’abusivismo ed all’esame dei condoni pesa la nota della Procura di Salerno, che conta 150 sentenze della Corte di Appello che evidenziano l’ordine di demolizione delle opere realizzate abusivamente dai condannati.

Il Sostituto Procuratore Antonella Giannelli, che aveva chiesto che le fosse riferito se le opere abusive venivano demolite ad opera del condannato, del Comune o della Regione, nel caso in cui fossero state acquisite al patrimonio e se, in caso di risposta affermativa, fossero state dichiarate di prevalente interesse pubblico

Tre i condoni edilizi, affidati ad un professionista esterno per accelerare i tempi: 1985, 1994 e 2003. Le pratiche relative agli anni '85 e '94 sono 6503, mentre sono state tralasciate quelle del 2003.

Il sindaco Luigi Gravagnuolo ha da sempre sostenuto le sue idee e la lotta all’abusivismo ed all’illegalità. I primi abbattimenti si sono avuti nell’aprile 2008 ed hanno interessato fabbricati costruiti a S. Martino, Alessia, Badia, Contrapone e San Giuseppe al Pennino.

Dopo sole 36 ore dagli abbattimenti, nella notte tra il 3 ed il 4 aprile fu fatta esplodere una bomba carta con circa 2 kg di polvere pirica davanti al Comune. La vicenda scatenò numerose contestazioni inscenate davanti al Palazzo di Città da studenti e movimenti a favore della casa.

Dopo l’abbattimento dei fabbricati costruiti in una zona ad alto rischio idrogeologico, si passò all’esame delle abitazioni acquisite al patrimonio comunale e costruite in zone vincolate: il Consiglio Comunale gestito nel 2004 da Messina aveva acquisito ben 39 immobili abusivi.

Sul tema dell’abusivismo e delle demolizioni il sindaco Luigi Gravagnuolo e l’assessore Rossana Lamberti avevano ribadito con chiarezza la loro posizione e quella del Comune. Le sentenza di demolizione, la cui esecuzione è di competenza della Procura Generale di Salerno, erano riferibili non solo a fabbricati, ma anche a parte di essi.

Inoltre, le costruzioni andavano abbattute solo quando l’iter amministrativo si era concluso o se, come sosteneva la Procura salernitana, fosse adottato un provvedimento in tempi brevi che si poneva in insanabile contrasto con l’ordine di esecuzione. L’assessore Lamberti aveva anche ribadito che le procedure penali erano altro rispetto a quelle pratiche e per questo motivo erano state avanzate richieste di condono.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10467108

Politica

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Politica

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Politica

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno