Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Dal Cilento più facile arrivare a Cosenza che ad Amalfi»: “Noi Moderati” chiedono attivazione Metrò del Mare ad horas

Politica

Cilento, Costiera amalfitana, trasporto, traghetti

«Dal Cilento più facile arrivare a Cosenza che ad Amalfi»: “Noi Moderati” chiedono attivazione Metrò del Mare ad horas

«Non è possibile che un turista per arrivare a Sorrento o Amalfi o Positano (mete turistiche di eccellenza) debba farsi 4 ore di treno e arrivare prima a Napoli. Ora bisogna fare qualcosa. Addirittura si arriva prima a Cosenza. È mai possibile questo?», hanno dichiarato Basile e Cerruti.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 luglio 2023 10:14:50

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Luigi Cerruti e Teresa Basile, rispettivamente coordinatore provinciale e dirigente provinciale di Noi Moderati rispetto alla "Metrò del Mare".

 

Il responsabile provinciale di Noi Moderati Luigi Cerruti e la dirigente provinciale e commissario cittadino di Capaccio Paestum, Teresa Basile dopo aver ricevuto varie richieste di aiuto da parte di cittadini e turisti, intervengono duramente sullo slittamento dell'appalto del metrò del mare. «Metrò del Mare? Bisogna intervenire immediatamente senza se e senza ma, è necessario procedere con la sua rapida attivazione perché il Cilento fino ad oggi ha subìto danni economici che sono andati ad impattare nel settore del turismo e hanno creato danni per i turisti», come ha dichiarato una ragazza italo-tedesca allegando le immagini su cosa possa significare cercare un collegamento verso la Costiera. «Non è possibile che un turista per arrivare a Sorrento o Amalfi o Positano (mete turistiche di eccellenza) debba farsi 4 ore di treno e arrivare prima a Napoli. Ora bisogna fare qualcosa. Addirittura si arriva prima a Cosenza. È mai possibile questo?», hanno dichiarato Basile e Cerruti. E ancora: «Siamo nel vivo della stagione turistica e il ritardo per la mancata attivazione del Metrò del mare (il servizio che collega il Cilento con Salerno, la costiera amalfitana, Napoli e le isole del golfo) ha qualcosa di incredibile soprattutto per un territorio come quello cilentano a forte vocazione turistica e dove i famosi "stakeholder" del settore in questo momento, nonostante i rincari e la forte crisi economica, si stanno facendo in quattro per assicurare quantomeno un'offerta di qualità mentre la "politica delle chiacchiere" resta a guardare alla finestra e magari non fa niente per far sì che si possa parlare di turismo di eccellenza! Come si può minimamente pensare di voler puntare su manifestazioni o eventi se nel territorio i servizi e per non parlare delle infrastrutture mancano, perfino essenziali? Ad oggi rimangono solamente i disagi e la questione Metrò del Mare è solo la punta dell'iceberg di problemi molto più rilevanti e scendere attualmente nel nostro territorio, considerando la forte crisi economica, è davvero una scelta di cuore visto che altre mete offrono decisamente molto di più in relazione al rapporto costo-qualità. Se vogliamo valorizzare ed esportare il nostro brand Cilento dobbiamo creare le condizioni affinché ciò avvenga perché questo territorio ha tutte le potenzialità per poter vivere 12 mesi all'anno di turismo e non solo qualche mesetto o qualche sparuto giorno festivo o peggio qualche evento di cartello ad hoc. Basta perdere tempo chi di dovere si attivi rapidamente e porti la questione in Regione. E se vogliamo proporre di incentivare il Metrò del mare, non solo i tre mesi estivi, ma fare una gara d'appalto per tutto l'anno, potrebbe essere più appetibile», hanno aggiunto il segretario provinciale di Noi Moderati Luigi Cerruti e la dirigente provinciale Teresa Basile.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109719108

Politica

Politica

«Chiarezza sul personale del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi», a Cava de’ Tirreni Cirielli deposita interrogazione consiliare

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...

Politica

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...