Tu sei qui: PoliticaDalla Commissione europea ok alla terza rata del PNRR: versati 18,5 miliardi di euro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 ottobre 2023 13:51:51
«La Commissione europea ha versato oggi la terza rata del PNRR per un ammontare di 18,5 miliardi di euro»: lo dichiara il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto.
«Il pagamento della terza rata fa seguito alla valutazione positiva della Commissione sul raggiungimento dei 54 obiettivi e traguardi previsti dal Piano, valutazione poi confermata dagli Stati membri UE nel Comitato Economico e Finanziario e nel successivo Comitato RRF», prosegue il Ministro.
E aggiunge: «Il pagamento della terza rata è la prova dei grandi progressi fatti nell'attuazione del PNRR. Con tale pagamento, l'Italia ha ricevuto 85,4 miliardi di euro, corrispondenti a più del 44% del totale del PNRR. Il pagamento odierno è inoltre il frutto di una stretta e fruttuosa collaborazione con la Commissione europea e il risultato di un lavoro molto impegnativo per raggiungere obiettivi molto complessi relativi a riforme nei settori della concorrenza, della giustizia, dell'amministrazione pubblica e fiscale, nonché dell'istruzione, del mercato del lavoro e del sistema sanitario. Il pagamento riguarda anche investimenti volti a promuovere la transizione digitale e verde e a sostenere la ricerca, l'innovazione e l'istruzione. Il lavoro sul PNRR ora continua senza sosta per ottenere la valutazione positiva sulla richiesta di pagamento della quarta rata e sulla revisione del Piano, incluso il nuovo capitolo REPowerEU».
Lo ha confermato la portavoce della Commissione europea, Veerle Nuyts, in un incontro con la stampa. Si tratta di «un passo importante nell'attuazione del piano italiano poiché il terzo pagamento comprende riforme e investimenti di ampia portata e di trasformazione», ha riferito. «Il pagamento comprende investimenti in energie rinnovabili, politiche sociali e digitalizzazione».
Il piano complessivo di ripresa e resilienza dell'Italia sarà finanziato con 191,6 miliardi, ad oggi la Commissione ha erogato all'Italia 85,4 miliardi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100010101
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...