Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDalla Germania pericolo alimenti per allattamento

Politica

Dalla Germania pericolo alimenti per allattamento

Inserito da (admin), sabato 31 marzo 2018 23:21:14

Latte in polvere killer, via dagli scaffali tedeschi. "Cronobacter sakazakii" in alimenti per lattanti provenienti dalla Germania. La notifica del Rasff, include il nostro paese al lungo elenco di paesi in cui il prodotto in polvere è distribuito Numerosi negozi e catene di negozi in tutta la Germania hanno ritirato alcuni lotti del latte in polvere per neonati Nephea HD Infant, prodotto dall'azienda Metax, che sarebbe contaminato dal batterio Cronobacter sakazakii. A scatenare il panico, l'allerta lanciata prima dal portale del governo tedesco all'indirizzo Lebensmittelwarnung.de e ieri, in rete, dal sistema rapido di allerta comunitario RASFF. Il latte ritirato fa parte di due lotti specifici, con numero Nephea Infant - N/8016-INF con termine di scadenza 16.01.2019, N/8038-INF con scadenza 07.02.2019 e NepheaHD Infant - NHD/8061-INF con termine di scadenza 02.03.2019. Nella notifica 0857.2018 del 30/03/2018, il Sistema di allerta rapido Rasff, ha indicato che il prodotto per l'infanzia è distribuito nei mercati di Austria, Danimarca, Germania, Italia, Slovenia e Svizzera. Cronobacter sakazakii, precedentemente noto come Enterobacter sakazakii, è un batterio che, soprattutto in lattanti con meno di due mesi di vita o prematuri, possono provocare infezioni invasive come salmonellosi, enterocolite necrotizzante, meningite e sepsi. Al momento, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", il Ministero della Salute italiano non ha rilasciato informazioni sul suo sito web, nella sezione "Avvisi di sicurezza".

Fonte: Booble

rank: 10722104

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno