Tu sei qui: PoliticaDalla Regione Campania aiuti alle famiglie con almeno un figlio sotto i 15 anni
Inserito da (redazionelda), sabato 18 aprile 2020 10:40:57
Dalla Regione Campania aiuti alle famiglie con almeno un figlio al di sotto dei 15 anni.
Il bando è pubblicato sul sito ufficiale della Regione. Il bonus, quantificato in 500 euro per ISEE inferiore a 20000, e di 300 euro per ISEE compreso tra 20000 euro e i 35000 euro, può essere impiegato per l'acquisto di strumenti informatici utili al bambino/ragazzo per le attività didattiche o per sostenere i costi di una babysitter.
Il bonus non è cumulabile con bonus statali della stessa natura. Si potrà inviare la domanda, compilata opportunamente ed in pdf, insieme a carta di identità e ISEE aggiornato sempre in pdf, dal sito www.conlefamiglie.regione.campania.it, dalle 9.00 del 27 aprile alla mezzanotte del 7 maggio. La graduatoria terrà conto del numero di under 15 nel nucleo familiare e della minore età del figlio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108133108
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...