Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDalla Regione Campania finanziamenti a fondo perduto per investimenti nel settore vitivinicolo

Politica

Dalla Regione Campania finanziamenti a fondo perduto per investimenti nel settore vitivinicolo

Inserito da (redazionelda), martedì 15 gennaio 2019 10:53:03

Con decreto dirigenziale numero 7 dell'11 gennaio 2019 Regione Campania ha pubblicato il bando Investimenti per le imprese del settore vitivinicolo - campagna 2018/2019.
Si tratta di una misura che finanzia i progetti di investimenti materiali o immateriali, impianti di trasformazione e commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell'impresa, con l'obiettivo di aumentare la competitività nel settore del vino.
La misura è dotata di risorse per 1.889.120,00 euro.

I progetti finanziabili riguardano solo la promozione e valorizzazione dei vini a denominazione di origine e/o ad indicazione geografica protetta. Sono esclusi i vini varietali e i vini comuni.

Imprese beneficiarie

L'accesso alla misura è riservato alle P.M.I. del settore vitivinicolo la cui attività sia almeno una delle seguenti:

  • la produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da esse stesse ottenute, acquistate, o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  • la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da esse stesse ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua
    commercializzazione;
  • l'elaborazione, l'affinamento e/o il confezionamento del vino conferito dai soci, e/o acquistato anche ai fini della sua commercializzazione;
  • la produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori qualora la domanda sia rivolta a realizzare ex novo un impianto di trattamento o una infrastruttura vinicola, anche ai fini della commercializzazione.

Non rientrano tra i beneficiari le imprese che realizzano esclusivamente attività di commercializzazione del vino (enoteche, punti vendita, ecc.).

Possono partecipare le imprese che abbiano sede legale e operativa in Campania dotate, tra gli altri, dei seguenti requisiti soggettivi:

  • producono almeno 15.000 bottiglie di vino o lavorare almeno 300 ettolitri in volume di vino o di mosto nell'annualità 2018. Per le aziende che conducono beni confiscati alle mafie ai sensi della legge 109/96 e s.m.i., le bottiglie prodotte si riducono a 10mila ;
  • hanno la disponibilità dei locali o dei terreni, risultanti dal fascicolo aziendale, su cui si intende realizzare l'investimento.

Investimenti ammissibili

Sono considerati ammissibili i seguenti interventi:

  • opere edilizie e murarie;
  • arredi e attrezzature per la degustazione, esposizione e vendita di prodotti vinicoli;
  • acquisto di nuovi macchinari e attrezzature;
  • allestimento di punti vendita, sale degustazione extra aziendali;
  • creazione ed aggiornamento di siti internet, piattaforme di e-commerce.

Entità dell'agevolazione erogabile

I progetti possono essere ammessi a finanziamento per un importo minimo di € 20.000,00. Il contributo a fondo perduto erogabile può raggiungere il 50% delle spese ammissibili, comunque fino ad un massimo di 150.000,00 euro.

Termine di presentazione delle domande

Le istanza di partecipazione al bando possono essere presentate entro il 15 febbraio 2019.

Per saperne di più www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107854102

Politica

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno