Tu sei qui: PoliticaDe Luca anticipa: «Oggi 869 positivi in Campania. Siamo nella quarta ondata»
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 novembre 2021 17:37:02
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento settimanale ha fatto il punto della situazione Covid nel territorio regionale. L'aumento dei casi ha portato ad un aumento dei ricoveri ospedalieri, ciò rischia di penalizzare le prestazioni per le altre patologie. Ecco le principali dichiarazioni:
«Per martedì abbiamo previsto una riunione ulteriore con i direttori generali di ospedali e Asl per fare il punto sui posti letto. Cominciamo ad avere un problema ampiamente prevedibile: più aumentano i ricoveri dei pazienti Covid, più saremo costretti a ridurre le prestazioni per altre patologie. In Campania oggi abbiamo altri 869 positivi, la grande maggioranza è vaccinata e non ci sono ricadute preoccupanti. Ma dobbiamo sapere che se cresce la percentuale noi avremo i nostri ospedali di nuovi ingolfati di pazienti Covid».
"L'obiettivo - ha dichiarato il Presidente - è completare fra novembre e metà dicembre la vaccinazione di tutto il personale scolastico, cioè 170mila persone. È essenziale perché il personale scolastico è quello più esposto, perché la fascia di alunni sotto i 15 anni è quella meno vaccinata, e i bambini non vaccinati sono veicolo di trasmissione del contagio. C'è quindi una prima esigenza di protezione del personale scolastico dal contagio. Poi c'è l'esigenza di non chiudere di nuovo le scuole, però è evidente che, se dovessimo avere il moltiplicarsi di decine di focolai, la chiusura diventa inevitabile".
«Sono convinto - garantisce -che non arriveremo alle chiusure perché avremo, come è capitato sei mesi fa, da parte del personale scolastico della Campania una prova straordinaria di efficienza, senso di responsabilità e di spirito civico. Siamo stati la prima regione d'Italia per copertura vaccinale del personale scolastico docente e non docente. Sono convinto che avremo anche questa volta una prova straordinaria da parte di tutto il personale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105538106
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...