Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca approva obbligo Green pass: «La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente»

Politica

De Luca, Campania, Covid, Variante Delta, vaccini, Green Pass

De Luca approva obbligo Green pass: «La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente»

«La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente. La libertà di ogni cittadino deve essere limitata dalla responsabilità che ognuno deve avere nei confronti di tutti. Con il Green Pass noi dobbiamo tutelare i cittadini che si sono vaccinati e che non devono rischiare di essere contagiati da chi non lo ha fatto»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 16:50:33

«La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente. Queste stupidaggini che sentiamo sono veramente insopportabili. La libertà di ogni cittadino deve essere limitata dalla responsabilità che ognuno deve avere nei confronti di tutti. La vaccinazione obbligatoria sui luoghi di lavoro è una buona idea. Non vedo in questo caso attentati alle libertà. Con il Green Pass noi dobbiamo tutelare i cittadini che si sono vaccinati e che non devono rischiare di essere contagiati da chi non lo ha fatto».

Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito alla decisione del Governo di imporre il Green pass dal 6 agosto per accedere ad alcune attività.

E ha lanciato la consueta frecciatina a Matteo Salvini: «Quando il leader della Lega dice che sotto i 40 anni si può evitare di fare il vaccino, siamo davvero alla follia. Oggi l'età media dei contagiati è scesa a 28 anni. Sono cose incredibili».

Una situazione, quella dell'abbassamento dell'età dei contagi, dovuta al fatto che molti giovani non sono ancora vaccinati e che la movida è ripresa senza controllo, spiega il governatore.

«Abbiamo inasprito i controlli - ha detto De Luca - a Capodichino e nelle principali stazioni della Campania. Come può essere efficace una campagna anti-Covid con controlli zero? Nei locali pubblici fanno finta di entrare con i controlli, poi dall'una in poi feste, balli, senza mascherina, giovani uno sull'altro. Io mi meraviglio che il contagio sia cresciuto in maniera così limitata rispetto a quanto sta accadendo nelle ultime settimane. Vi lascio solo immaginare cosa sta succedendo di notte, nelle aree della movida in tutta Italia».

De Luca ha parlato poi della questione scuole: «La priorità oggi è completare la vaccinazione della popolazione studentesca sotto i 18 anni. I docenti in Campania si sono vaccinati quasi tutti. Dobbiamo evitare di tornare alla didattica a distanza. Ma è evidente che se non si raggiunge un'immunità di gregge, almeno il 70% della popolazione studentesca, ci sarà di nuovo la necessità di ricorrere alla Dad. Dobbiamo completare la campagna di vaccinazione, anche a costo di ritardare l'inizio dell'anno scolastico».

Leggi anche:

Il Governo ha deciso: green pass obbligatorio per sale interne ristoranti, attività al chiuso ed eventi

Variante Delta, De Luca rafforza i controlli a Capodichino con punti di somministrazione tamponi

De Luca caldeggia rientro a scuola in presenza: «Però chi non si vaccina resta in DAD. Mancano 290mila giovani»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101719100

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...