Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca e il terzo mandato: la Campania attende il verdetto della Consulta

Politica

La Corte Costituzionale si pronuncerà sulla norma che consente il terzo mandato

De Luca e il terzo mandato: la Campania attende il verdetto della Consulta

Intanto, nel Movimento 5 Stelle si discute della strategia per le prossime elezioni, con Giuseppe Conte pronto a proporre Roberto Fico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 13:22:10

La battaglia per la candidatura di Vincenzo De Luca alle prossime elezioni regionali continua. Il 9 aprile la Corte Costituzionale si pronuncerà sulla legge della Regione Campania che consente al presidente in carica di ricandidarsi per un terzo mandato, superando il limite dei due mandati stabilito a livello nazionale. Una norma approvata dal Consiglio regionale a novembre e subito impugnata dal governo, che l'ha ritenuta incostituzionale.

De Luca non ha esitato a contrattaccare, rilanciando il tema durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario al Tar. "Quattro Regioni hanno approvato la stessa legge elettorale, ma solo quella campana è stata impugnata dal governo. Siamo di fronte a un'interpretazione del diritto variabile a seconda delle convenienze", ha dichiarato il governatore, citando il giurista Sabino Cassese.

Il presidente della Regione ritiene che l'impugnazione della norma campana sia un'azione politica piuttosto che giuridica. "Le Regioni sono enti costituzionali e la loro forma di governo rientra nelle loro competenze, a meno che non decidiamo di eliminarle del tutto", ha affermato con tono deciso. Non manca poi un attacco diretto al sistema elettorale italiano: "In Italia si fanno le leggi per eliminare concorrenti sul territorio".

Mentre il destino di De Luca resta legato alla sentenza della Consulta, il Movimento 5 Stelle si prepara a giocare la propria partita in Campania. Giuseppe Conte osserva attentamente gli sviluppi, pronto a puntare su Roberto Fico, ex presidente della Camera, come candidato del M5S nel caso in cui la candidatura di De Luca venga definitivamente bocciata.

E mentre Fico affila le armi per una possibile candidatura in Campania, nel centrodestra si alza il coro di critiche. Il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone attacca duramente la gestione della situazione da parte del centrosinistra: "De Luca è stato mollato da tutti, ma chi lo scarica, il Pd, e chi diceva di essere all'opposizione, il Movimento 5 Stelle, ora vogliono il suo sostegno. Una gattopardesca operazione che evidenzia solo l'ipocrisia di un campo largo che è il camposanto della coerenza".

Secondo Iannone, l'unica vera alternativa è il centrodestra, pronto a proporre una figura in grado di incarnare il cambiamento e portare anche sui territori "il buongoverno di Giorgia Meloni".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109912101

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...