Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca invita a uso mascherine: «La Delta è tornata». E poi sulla guerra afferma: «Senza equilibrio andremo verso anni bui»

Politica

Regione, Campania, De Luca, Covid, mascherine, Delta, guerra, equilibrio

De Luca invita a uso mascherine: «La Delta è tornata». E poi sulla guerra afferma: «Senza equilibrio andremo verso anni bui»

«Abbiamo un livello di vaccinazione dei profughi bassissimo e un livello elevato di altre patologie tra i profughi. È evidente che non possiamo distrarci», ha detto

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 marzo 2022 16:43:22

«Per quanto riguarda il Covid abbiamo registrato qualche problema, al di là dei profughi, negli ultimi giorni. Stiamo seguendo con molta attenzione quello che sta succedendo in Gran Bretagna, che in genere anticipa quanto accade nel resto dell'Europa di 2/3 settimane. Stiamo registrando una ripresa del contagio in Gran Bretagna e in Israele a causa della variante Delta, quella che abbiamo conosciuto prima della Omicron. Di quelli che si sono contagiati, pur avendo avuto la tripla dose, abbiamo verificato che il contagio si è verificato 5 mesi dopo la terza dose. È come se dopo il quinto mese il vaccino avesse perduto la capacità di protezione rispetto alla variante Delta. Noi siamo obbligati a seguire con attenzione maniacale quello che succede, perché abbiamo il dovere di proteggere le nostre famiglie e la comunità campana da possibili riprese».

A dirlo oggi, con l'aria preoccupata, il governatore Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.

«La previsione che fanno i nostri virologi - ha aggiunto - è che probabilmente non avremo per primavera una nuova ondata di contagio, ma se prosegue questo fenomeno Delta, rischiamo di avere la ripetizione del 2021 e del 2020, con primavera ed estate tranquilla, poi rimescolamento sociale, apertura delle attività, arriviamo in autunno e ci ritroviamo il problema. Speriamo che ovviamente che non sia così, ma dobbiamo sapere che è uno degli scenari possibili. Ho voluto dire questa cosa per arrivare ad una conclusione: l'uso della mascherina deve rimanere diffuso».

Il governatore campano ha parlato anche dell'accoglienza dei rifugiati provenienti dall'Ucraina e dell'organizzazione a livello sanitario regionale: «In questo momento abbiamo un flusso di profughi che dobbiamo accogliere. In Campania abbiamo riprodotto l'unità di crisi che avevamo per il Covid. Come Regione siamo impegnati essenzialmente sul versante sanitario del problema, poi ci saranno il ministero dell'Interno e le prefetture che dovranno, prioritariamente, seguire i problemi dell'accoglienza. Faccio questo chiarimento perché qualche giorno fa avevamo, nelle strutture sanitarie, qualche centinaio di profughi non malati di Covid. Se occupiamo con i profughi anche gli spazi sanitari, noi rischiamo di entrare in una situazione di grande criticità. Noi dobbiamo riservare gli spazi ospedalieri e sanitari, per accogliere pazienti, malati di Covid o di altre patologie. Per quanto riguarda l'accoglienza, dunque, si tratta di un tema di protezione civile e del ministero dell'Interno. Ovviamente cercheremo di dare una mano».

«Ad oggi - ha spiegato - la situazione è sotto controllo. Presso l'ospedale del Mare abbiamo avuto 1653 arrivi di persone a cui è stato attribuito il codice di straniero temporaneamente presente. Abbiamo fatto 1600 tamponi all'ospedale del Mare, di cui sono risultati positivi 203 unità. Qual è il problema? Abbiamo un livello di vaccinazione dei profughi bassissimo. Quindi dobbiamo fare attenzione che non si diffondano focolai di infezione da Covid. Abbiamo anche un livello elevato di altre patologie tra i profughi, in modo particolare di tubercolosi ed epatite. Abbiamo anche un livello basso di vaccinazione dei bambini per cui dobbiamo pensare anche ad una campagna di vaccinazione per loro.È evidente che non possiamo distrarci. Dobbiamo seguire in maniera attenta gli arrivi e fare prevenzione, per evitare nuovi focolai di Covid. Chiedo al Consolato, ai comuni e alle tante famiglie ucraine che sono da tempo nella nostra regione, di darci una mano a fare i controlli, perché ci sono stati anche arrivi con mezzi propri. È capitato anche che dopo l'arrivo di qualche pullman, gli occupanti sono scomparsi dopo mezz'ora e questo non va bene, perché dobbiamo fare i controlli».

Per finire, De Luca ha fatto qualche osservazione inerente al lato economico della guerra: «Bisogna cercare di mantenere i nervi saldi, perché le sanzioni alla Russia si scaricano anche su di noi. La benzina è arrivata oltre i 2 euro al litro. Cominciamo ad avere dei problemi per gli autotrasportatori, per i pescherecci, con un tale aumento dei prezzi di benzina e gasolio. La Russia, come ritorsione per le sanzioni, ha deciso di interrompere l'esportazione di grano fino a fine agosto. Inoltre, l'Ucraina è il maggior esportatore di argilla al mondo, che porta ripercussioni anche in altri settori».

«L'obiettivo dell'Italia e dell'Europa deve essere la pace, ma bisogna trovare un punto di equilibrio tra le parti. E' necessario far prevalere la ragione rispetto all'emozione. Io non credo che Putin si fermerà prima di aver raggiunto un obiettivo militare di qualche significato. Le sanzioni pesanti contro la Russia vanno utilizzate come merce di scambio per raggiungere un compromesso. Senza equilibrio e pace in Europa, noi andremo verso anni bui», ha chiosato.

(Foto di copertina: FB Vincenzo De Luca)

 

Leggi anche:

De Luca contro la scelta del Governo di inviare armi in Ucraina: «Così si alimentano le tensioni»

De Luca spinge per il nucleare di ultima generazione: «Se avessimo autonomia energetica non saremmo ricattabili»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105255109

Politica

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno