Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «Parola d'ordine "Campania sicura"». E sulla vaccinazione: «Con Sputnik avremmo già finito»
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 maggio 2021 15:17:14
Nel corso della consueta diretta su Facebook, il presidente Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle iniziative in campo per la ripartenza in sicurezza della Campania.
«Abbiamo superato 2 milioni di somministrazione di vaccino in Campania e raggiunto 600mila cittadini con le doppie dosi. Ieri abbiamo sfiorato le 50mila vaccinazioni in una giornata e abbiamo raggiunto con la prima vaccinazione il 100% degli over 80, il 90% degli over 70, l'80% degli over 80 non deambulanti. Abbiamo prodotto uno sforzo enorme, è il risultato migliore d'Italia per gli over 80. Tutto questo nonostante i vaccini in meno.
Domani Capri sarà Covid-Free, così rilanceremo il turismo. Siamo l'unica regione che ha avviato le vaccinazioni per il personale delle aziende di trasporto. Nel 90% dei casi i nostri concittadini possono testimoniare di aver ricevuto un servizio di assoluta efficienza. Lo dico anche per rendere onore al nostro personale sanitario che è stremato, li ringrazio a nome di tutti i cittadini campani
Procederemo sulla nostra linea: immunizzare tutti i territori che accolgono turismo. Procederemo, d'intesa con gli albergatori, con la Costiera Sorrentina, Amalfitana e Cilentana. Dobbiamo mettere in sicurezza i territori. "Campania sicura" deve essere la parola d'ordine. La priorità sono le isole e vogliamo immunizzare Napoli entro luglio.
Abbiamo avuto 200mila vaccini in meno questa settimana, ma abbiamo ancora 194mila vaccini in meno rispetto alla popolazione campana. Oggi il commissario [Figliuolo] ci dice che entro maggio e giugno restituiranno alla Campania i 200mila vaccini in meno. Se questo succederà avranno fatto la metà del loro dovere, perché hanno prodotto un danno enorme per la Campania
Sputnik? Noi abbiamo fatto un contratto. Se avessimo avuto questo vaccino avremmo già finito la vaccinazione di tutti i cittadini campani. Dico all'Italia di muoversi! Sono state fatte altre valutazioni rispetto a Sputnik che non hanno niente a che fare con le valutazioni scientifiche».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103118108
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...