Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca scomoda il Sindaco de L’Aquila: «Discutibile mescolare dettato Perdonanza con politica» /VIDEO

Politica

Politica, De Luca, Meloni, Governo, Perdonanza

De Luca scomoda il Sindaco de L’Aquila: «Discutibile mescolare dettato Perdonanza con politica» /VIDEO

«L’ironia che colora le esternazioni del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, fanno parte del suo carattere e del suo modo d'essere. Ma mi permetto di dire che c'è un limite in ogni cosa. Per i fedeli e per gli Aquilani la Perdonanza è una cosa seria»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 14:55:21

«Saremo sulla scia della Perdonanza», così il Presidente della Regione Campania ha esordito nella diretta di venerdì 4 agosto, per poi rivolgere commenti negativi nei confronti di alcuni membri del governo, definendoli "dilettanti allo sbaraglio". In particolare, il Ministro per gli Affari Europei, le politiche di coesione e il PNRR, e la Premier, Giorgia Meloni, che «vola in giro per il mondo» facendo la «sfilata di moda» e cambiando anche fino a «tre vestiti al giorno».

Le dichiarazioni del governatore Vincenzo De Luca hanno, però, scomodato Pierluigi Biondi, sindaco dell'Aquila e presidente del Comitato Perdonanza.

«L'ironia che colora le esternazioni del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, fanno parte del suo carattere e del suo modo d'essere. Ma mi permetto di dire che c'è un limite in ogni cosa. Il Presidente della Regione Campania accenna alla Perdonanza dell'Aquila e al suo messaggio di riconciliazione (che il Papa Santo Celestino V lanciò dall'attuale capoluogo abruzzese nel 1294 con la prima indulgenza della storia), per poi riempire di critiche il Governo. Peraltro con argomentazioni discutibili, ma non entro nel merito. Voglio solo dire che mescolare il dettato universale del Perdono celestiniano con la politica non è un bell'esercizio di stile. La Perdonanza è per tutti, senza alcun distinzione e non è un grimaldello per trarre vantaggi o gettare discredito».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 105512109

Politica

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...