Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca sul caso Sangiuliano: «Dio, patria, famiglia e Beautiful. Promessa una svolta politica, abbiamo assistito a un reality»

Politica

Il ministro della Cultura si dimette, mentre la vicenda continua a suscitare polemiche.

De Luca sul caso Sangiuliano: «Dio, patria, famiglia e Beautiful. Promessa una svolta politica, abbiamo assistito a un reality»

Il governatore della Campania critica duramente la gestione del caso Boccia-Sangiuliano, evidenziando come il governo, invece di una svolta culturale, si sia trovato coinvolto in vicende imbarazzanti e personali

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 14:20:22

"La promessa di una svolta politica radicale si è trasformata in Dio, patria, famiglia e Beautiful". Con questa battuta ironica e pungente, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato il caso che coinvolge il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Durante una delle sue dirette Facebook, De Luca non ha citato esplicitamente l'episodio, ma il riferimento è stato chiaro. "Da mesi vediamo immagini e vicende personali francamente imbarazzanti. È difficile persino guardare alcune di queste interviste, penose e imbarazzanti", ha proseguito il governatore.

Il caso, scoppiato il 28 agosto, riguarda Maria Rosaria Boccia, imprenditrice campana che, tramite un post su Instagram, ha ringraziato Sangiuliano per averla nominata Consigliere del Ministro per i Grandi Eventi. La nomina, tuttavia, è stata immediatamente smentita dallo staff del Ministero della Cultura, aprendo una serie di interrogativi sulla veridicità del ruolo di Boccia. La vicenda ha assunto contorni ancora più critici quando sono emerse alcune foto che la ritraggono insieme all'ex direttore del Tg2, e una email riservata riguardante l'organizzazione del G7 dei ministri della Cultura previsto a Napoli e Pompei.

Il 4 settembre, lo stesso Sangiuliano ha ammesso in un'intervista al TG1 di avere avuto una relazione affettiva con la Boccia e di aver valutato l'idea di nominarla consulente, salvo poi fare marcia indietro per evitare conflitti d'interesse. "Non un euro del Ministero della Cultura è stato speso per questi viaggi, tutto è stato pagato con la mia carta di credito personale," ha precisato il ministro, cercando di difendere la propria integrità. In lacrime, ha chiesto scusa alla moglie e alla premier Giorgia Meloni, rivelando di averle già presentato le sue dimissioni, poi respinte.

Nonostante il tentativo di difendere il proprio operato, il clamore mediatico e le polemiche non si sono placate. Sui social e sulla stampa estera, la vicenda ha fatto il giro del web, mentre la Corte dei Conti ha annunciato azioni per valutare la situazione. Il pomeriggio del 6 settembre, infine, Sangiuliano ha presentato le sue dimissioni irrevocabili, segnando la fine di un capitolo che ha sollevato numerosi interrogativi sulla commistione tra vita privata e incarichi pubblici.

Nel frattempo, De Luca ha continuato a commentare con il suo stile inconfondibile: "Ci avevano promesso un cambiamento politico e culturale. Ci ritroviamo con vicende degne di una soap opera. È questo il futuro che ci era stato promesso?". Una domanda che riecheggia nell'opinione pubblica, mentre il governo si trova a gestire una crisi politica e morale che potrebbe avere ripercussioni nei mesi a venire.

 

Leggi anche:

Dimissioni irrevocabili del ministro della Cultura Sangiuliano: al suo posto Alessandro Giuli

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105116107

Politica

Politica

Violenza donne, Bilotti (M5s): “Braccialetti che non funzionano e centri sottofinanziati. Nordio intervenga”

"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...

Politica

America’s Cup. Ferrante: “Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica“

"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno