Tu sei qui: PoliticaDecreto anti-violenze, Vietri (FdI): “Il Governo Meloni tutela medici e infermieri”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:19:15
"Il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri Schillaci e Nordio, ha approvato il decreto legge che prevede una serie di misure contro le aggressioni nei confronti del personale sanitario. Ancora una volta il Governo Meloni passa dalle parole ai fatti".
Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
"Si tratta di provvedimenti concreti, che nessun governo precedente ha mai adottato, a tutela del lavoro di medici, infermieri e di tutti gli operatori sanitari e sociosanitari che ogni giorno, con competenza e dedizione, si occupano della cura dei cittadini. Con l'approvazione del decreto legge, ad esempio, è immediatamente applicabile l'arresto in flagranza di reato anche differita per chi aggredisce un operatore sanitario. Inoltre viene inasprita la pena per chi danneggia beni all'interno o all'esterno di una struttura sanitaria. Queste misure - sottolinea Vietri - si aggiungono alle altre già approvate lo scorso anno: sono aumentate le pene per gli aggressori, è già prevista la procedibilità d'ufficio, indipendentemente dalla denuncia di chi viene aggredito, e sono stati potenziati i presidi di Polizia negli ospedali. La sicurezza, anche all'interno delle strutture sanitarie, continuerà ad essere una priorità per Fratelli d'Italia", conclude Vietri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108513108
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...