Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDecreto Bollette, Vietri (FdI): “Governo Meloni sostiene famiglie e imprese contro aumenti”

Politica

Energia, il Governo interviene contro il caro bollette

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Governo Meloni sostiene famiglie e imprese contro aumenti”

Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Bollette, stanziando 3 miliardi di euro per aiutare famiglie e imprese a far fronte all’aumento dei costi energetici. Il deputato salernitano Imma Vietri (FdI) sottolinea il sostegno concreto previsto dal provvedimento, con aiuti fino a 500 euro per i nuclei con ISEE basso e una riduzione del 20% sulle bollette per le imprese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 17:53:23

"Con l'approvazione del Decreto Bollette, da parte del Consiglio dei Ministri, il Governo Meloni stanzia 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali della Camera. "Grazie a questo intervento, le famiglie con un reddito Isee fino a 25 mila euro, quindi la stragrande maggioranza, potranno contare nel prossimo trimestre su un sostegno di circa 200 euro per chi ne farà richiesta; questo contributo potrà salire a oltre 500 euro per chi ha già i requisiti per il bonus sociale, quindi i nuclei con Isee fino a 9.530 euro. Una grande attenzione - aggiunge Vietri - viene riservata anche alle imprese con il taglio degli oneri di sistema assicurando così una riduzione delle prossime bollette di circa il 20%. Oltre a un certo prezzo dell'energia, inoltre, lo Stato rinuncerà all'Iva e destinerà l'eccesso di Iva proprio alla riduzione delle bollette. Si tratta di misure immediate, efficaci e concrete, che hanno l'obiettivo di contrastare gli aumenti insostenibili per i cittadini" conclude Vietri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10038100

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno