Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDegrado strade provinciali, vicesindaco di Tramonti scrive a De Luca

Politica

Degrado strade provinciali, vicesindaco di Tramonti scrive a De Luca

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 settembre 2018 10:45:08

Il vicesindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, prosegue il suo personale impegno volto al ripristino delle condizioni di sicurezza della Strada Provinciale 2 Maiori-Tramonti-Corbara, ridotta - non è più un mistero - a una groviera. Malgrado i recenti interventi provinciali, con rattoppi sparsi, la situazione del manto stradale deteriorato rimane preoccupante anche in vista del prossimo inverno. Segue testo.

 

Da anni sono impegnato in politica nel Comune di Tramonti, da tempo partecipo attivamente all'Amministrazione con responsabilità varie, nell'ultimo decennio ho ricoperto e attualmente ricopro il ruolo di vicesindaco. Ho vissuto in questo lungo arco di tempo i cambiamenti più importanti sia in campo politico che sociale: posso affermare che mai come nell'attuale contesto politico e sociale è difficile amministrare e si percepisce una sorta di impotenza e scoraggiamento di fronte a problematiche alle quali non si riesce a dare risposte o quantomeno se ne possano intravedere all'orizzonte.

Ed è proprio in questo contesto storico e nella veste di amministratore impegnato in prima linea che mi rivolgo alla S.V., apprezzato Governatore della nostra bellissima Regione, per sottoporLe un enorme problema che da alcuni anni non si riesce proprio a risolvere e che crea non pochi disagi, sia alla nostra comunità che a quelle dei Comuni vicini.

Il grave problema a cui mi riferisco è certamente a Lei già noto: si tratta della incresciosa situazione, di degrado e di abbandono, in cui versa il tratto di strada provinciale che collega l'uscita autostradale di Angri alla Costiera Amalfitana e di tutte le altre strade provinciali che insistono sul territorio del nostro Comune.

Tale strada negli anni è diventata un'arteria di notevole importanza in quanto percorsa, ogni giorno, da tanti cittadini della Costiera Amalfitana che, per i più variegati motivi, devono raggiungere le varie città dell'Agro Nocerino e del Napoletano. Sembra superfluo rappresentare lo stato di degrado e dei consequenziali pericoli di incidenti che purtroppo si verificano quotidianamente, alcuni anche di grave esito. La condizione più frustrante deriva dalla circostanza che tale arteria, per la maggior parte, attraversa il territorio del mio Comune, ragion per cui molti si rivolgono alla mia Amministrazione per avere spiegazioni o per richiedere, spesso anche con toni accesi, la soluzione del problema che, effettivamente, non è di certo l'immagine dell'efficienza della pubblica amministrazione.

Gli incidenti, ripeto, con relativi danni a persone e cose, le tante disavventure di ogni tipo oramai non si contano più ed i cittadini sono esasperati.

Per non parlare poi, di un altro aspetto che non è certamente di secondaria importanza. I numerosissimi cittadini stranieri che, percorrendo questa "strada", non riescono a comprendere se stanno per raggiungere uno dei luoghi più belli e rinomati al mondo, quale la Costiera Amalfitana, nella sua interezza (montiera/costiera), o qualche, seppur bella, località del continente africano.

Non è possibile, non è assolutamente comprensibile come agli sforzi delle amministrazioni locali di rendere i propri territori sempre più accoglienti e degni di far parte del patrimonio dell'umanità, non debbano corrispondere gli sforzi di altri enti o istituzioni.

Mi riferisco soprattutto all' Ente Provincia, titolare della strada, la cui situazione finanziaria non le consente di effettuare assolutamente nulla, se non piccoli interventi che non risolvono alla radice il problema. Tutto ciò induce ad un'amara considerazione su come lo Stato centrale abbia abbandonato al loro destino degli enti che in passato hanno dato tanto al territorio.

Di fronte a questa situazione, senza risposte e senza soluzione da anni, abbiamo tentato, come Amministrazione comunale di Tramonti, di condividere il problema con tutti gli amministratori facenti parte della (quasi defunta) Conferenza dei Sindaci della Costa di Amalfi. Ma il forte campanilismo che regna, ancora oggi, nelle nostre comunità, il miope obiettivo della difesa dei propri circoscritti interessi, il non voler perseguire altro che la realizzazione di opere, pur importanti, solo e soltanto sul proprio territorio comunale, non hanno consentito nemmeno la produzione di un documento condiviso che evidenziasse, con forza, la necessità e l'importanza di intervenire sulla sistemazione e messa in sicurezza della strada in questione.

I nostri paesi, le nostre realtà hanno un forte bisogno di infrastrutture sicure ed efficienti per continuare ad attrarre turisti da ogni parte del mondo.

La mancanza di cura delle infrastrutture, in queste ultime ore, ci sta rappresentando tragicamente quali possono essere le conseguenze. Eppure in circostanze tragiche vediamo tutte le istituzioni intervenire con proclami di impegno ad evitare per il futuro ogni pericolo per le comunità. Preferiremmo, auspicheremmo che tale impegno venisse profuso anche nel nostro caso.

Comunque, in questa situazione di stallo e di abbandono, non siamo rimasti inerti. Abbiamo da qualche mese predisposto, insieme agli altri Comuni interessati (Corbara, Maiori e Sant'Egidio del Monte Albino) e unitamente all'Ente Provincia, un progetto di sistemazione globale del tratto stradale in questione che è stato presentato alla Regione Campania in data 17 luglio 2018, a seguito di un avviso pubblico della Giunta Regionale relativo a manifestazioni di interesse per progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale.

On.le Presidente, innanzitutto ritengo doveroso ringraziarLa per il finanziamento che la Regione Campania ha concesso alla Comunità Montana Monti Lattari per la sistemazione della strada, anche questa provinciale, Tramonti - Ravello, addirittura chiusa al traffico da alcuni anni. Poi, mi rivolgo alla S.V., a nome mio personale, dell'Amministrazione comunale di cui faccio parte ed anche a nome dell'intera collettività, che mi onoro di rappresentare, per un Suo personale interessamento al fine di dare finalmente soluzione al nostro problema.

Le nostre premure e le nostre ansie, ripeto, scaturiscono da una forte preoccupazione, prima di tutto di dare sicurezza ai nostri cittadini, poi di offrire a quanti frequentano la nostra Costiera Amalfitana un'immagine degna dell'impegno che le istituzioni profondono nel salvaguardare una ricchezza di impareggiabile valore che è patrimonio e vanto dell'intera Regione.

Nell' attesa di poterLa incontrare per fornire ulteriori ragguagli in merito, nel chiederLe scusa per averLe sottoposto un problema di così ampia portata e nell'attesa di ricevere Sue indicazioni operative, colgo l'occasione per porgerLe i più distinti saluti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106825107

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno