Tu sei qui: PoliticaDeiezioni canine, a Ravello una campagna contro i padroni incivili
Inserito da (ranews), giovedì 19 aprile 2018 19:37:18
Contro le deiezioni canine arriva a Ravello una campagna di sensibilizzazione, volta al rispetto dell'ambiente, della città e alla civile convivenza, che non intende colpevolizzare i cani, ma spostare l'attenzione sui proprietari. Sui manifesti affissi nelle bacheche comunali spicca infatti lo slogan "Lui è un signore. Il maleducato è chi non raccoglie. Chi raccoglie semina civiltà".
L'iniziativa giunge in concomitanza con l'avvio della stagione turistica, che vede specialmente i proprietari degli esercizi commerciali e ristorativi lamentare la presenza di deiezioni canine davanti alle proprie attività. Per evitare che i clienti finiscano per calpestare i bisogni dei cani abbandonati, essi si vedono infatti costretti a pulirli di propria iniziativa.
Una campagna, insomma, volta a sensibilizzare la cittadinanza al mantenimento di un paese pulito e decoroso, che possa accogliere visitatori e turisti nel migliore dei modi.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101920102
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...