Tu sei qui: PoliticaDeleghe ai consiglieri, ricorso al Difensore civico
Inserito da (admin), giovedì 13 gennaio 2005 00:00:00
Sotto accusa le deleghe affidate a consiglieri comunali. Su proposta della delegazione congiunta di Rifondazione Comunista e dell'associazione "Agorà", il tavolo dei partiti e delle associazioni del centrosinistra ha deciso di ricorrere al Difensore civico contro i provvedimenti con cui il sindaco Alfredo Messina ha conferito al consigliere comunale Carmine Adinolfi l'incarico di curare gli affari relativi a promozione sportiva, impiantistica sportiva, tempo libero, servizi ricreativi, associazionismo e spettacolo, ed al consigliere Fortunato Palumbo gli affari relativi all'abusivismo edilizio, ivi compreso il condono, nonché quelli relativi alla legge 219. Deleghe rispettivamente di competenza degli assessori Antonella Gaeta e Luigi Napoli. Gli incarichi, a parere dei ricorrenti, sono in contrasto con lo Statuto comunale, che prevede, all'art. 40, che il sindaco possa conferire ai consiglieri comunali incarichi temporanei e per affari determinati. «Invece - aggiunge l'avv. Francesco Lupi dell'associazione "Agorà" - gli incarichi conferiti dal sindaco ad Adinolfi e Palumbo sono a tempo indeterminato e privi della necessaria determinazione degli affari da curare. Di qui il ricorso al Difensore civico perché intervenga e faccia cessare la violazione dello Statuto». A Palazzo c'è serenità. Secondo gli uomini del centrodestra non c'è alcuna violazione dello Statuto: il servizio reso dai due consiglieri comunali non comporta alcun aggravio economico e le linee guida del loro operato rientrano nelle competenze degli assessori.
Fonte: Il Portico
rank: 10036107
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...