Tu sei qui: PoliticaDichiarazione redditi dei politici, Renzi in vetta
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 16 dicembre 2023 20:29:18
Chi lo avrebbe mai detto?
Dalle dichiarazioni del redditi per l'anno 2022 tra i politici, a risultare il parlamentare più ricco è stato Matteo Renzi con un un imponibile di 3.187.769 di euro.
Si tratta di una cifra di tutto rispetto se si raffronta con quanto dichiarato dall'attuale premier, Giorgia Meloni che, pur raddoppiando il reddito dell'anno precedente, si ferma a 293.521 euro, forte del successo della sua autobiografia "Io sono Giorgia".
Mentre il fondatore di Azione Carlo Calenda, ha attestato come imponibile 83mila 244 euro, circa 20mila euro in più rispetto alle 63mila 990 euro dichiarati l'anno scorso.
Nell'Alleanza Verdi-sinistra Nicola Fratoianni dichiara 98.539 euro mentre Angelo Bonelli non va oltre gli 80.967 euro.
Comparando i redditi imponibili dichiarati nell'anno in corso, tra Camera e Senato, il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, si attesta a quota 95.384 euro.
Quindi, grazie agli oltre 3 milioni di euro guadagnati nel 2023 Matteo Renzi è il 'Paperone' di palazzo Madama e supera di poco l'archistar e senatore a vita, Renzo Piano che tra Francia e Italia dichiara al fisco circa 3mln di euro.
In terza posizione si consolida l'imprenditore e presidente della Lazio, l'azzurro Claudio Lotito che 'si ferma' a 1 milione 112mila euro.
Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, ha invece dichiarato nel 2023 un imponibile di 86.913 euro.
Aboubakar Soumahoro, deputato eletto con Avs e poi passato al misto, la cui dichiarazione dei redditi del 2022 era molto bassa, per ora non è stata aggiornata.
Sulle polemiche scaturite dall'imponibile dichiarato da Matteo Renzi, il segretario di Italia Viva ha replicato:
"Bene, sappiate una cosa amici cari: io non mi vergogno di pagare più tasse degli altri. Ai colleghi degli altri partiti che mi attaccano dico: non è colpa mia se non invitano voi a parlare all'estero. Sono pronto a confrontarmi in qualsiasi momento con chiunque sulla politica. Chi vive di insulti e di invidia, vive con la tristezza nel cuore. Io invece preferisco ammirare che invidiare".
Fonte: Booble
rank: 106911100
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...