Tu sei qui: PoliticaDimissioni De Masi, sindaco Vuilleumier riconoscente verso i consiglieri d'indirizzo
Inserito da (redazionelda), sabato 21 novembre 2015 12:12:41
Uno scarno messaggio su Facebook di ringraziamento ai soli consiglieri di indirizzo. Questa l'unica dichiarazione che il Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, diffonde all'indomani delle dimissioni di Domenico De Masi dalla carica di presidente della Fondazione Ravello.
«Sento la necessità - scrive il primo cittadino - di esprimere la mia riconoscenza ai consiglieri di indirizzo, e in particolare a quelli di mia nomina, per l'amore, l'impegno, la passione, la competenza e la professionalità profuse, disinteressatamente, a favore dell'attività della Fondazione Ravello. Trasparenza, rispetto delle regole e meritocrazia hanno guidato sempre le scelte operate dai consiglieri. Di questo sono grato a tutti loro».
Il riferimento è alla nomina del nuovo segretario generale: De Masi aveva chiesto un suo uomo di fiducia o alla selezione di curricula d'eccellenza mentre i rappresentanti il Comune di Ravello optavano per il bando di un concorso pubblico.
Il momento di caos totale che vive la Fondazione Ravello non giova di certo all'azione amministrativa del sindaco Vuilleumier, anche in vista dell'appuntamento elettorale della prossima primavera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104118100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...