Tu sei qui: PoliticaDimissioni De Masi, sindaco Vuilleumier riconoscente verso i consiglieri d'indirizzo
Inserito da (redazionelda), sabato 21 novembre 2015 12:12:41
Uno scarno messaggio su Facebook di ringraziamento ai soli consiglieri di indirizzo. Questa l'unica dichiarazione che il Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, diffonde all'indomani delle dimissioni di Domenico De Masi dalla carica di presidente della Fondazione Ravello.
«Sento la necessità - scrive il primo cittadino - di esprimere la mia riconoscenza ai consiglieri di indirizzo, e in particolare a quelli di mia nomina, per l'amore, l'impegno, la passione, la competenza e la professionalità profuse, disinteressatamente, a favore dell'attività della Fondazione Ravello. Trasparenza, rispetto delle regole e meritocrazia hanno guidato sempre le scelte operate dai consiglieri. Di questo sono grato a tutti loro».
Il riferimento è alla nomina del nuovo segretario generale: De Masi aveva chiesto un suo uomo di fiducia o alla selezione di curricula d'eccellenza mentre i rappresentanti il Comune di Ravello optavano per il bando di un concorso pubblico.
Il momento di caos totale che vive la Fondazione Ravello non giova di certo all'azione amministrativa del sindaco Vuilleumier, anche in vista dell'appuntamento elettorale della prossima primavera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109618100
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...