Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDio ci salvi da Bassolino!

Politica

Politiche, regione Campania

Dio ci salvi da Bassolino!

Il nome dell'ex governatore della Campania circola da giorni ad Amalfi

Inserito da (admin), lunedì 23 febbraio 2015 17:45:59

Circola con insistenza nelle ultime ore il nome di Antonio Bassolino come candidato sindaco di Amalfi in quota PD. A dire il vero, i primi a non crederci del tutto sarebbero proprio gli stessi Democratici amalfitani vista la popolarità al lumicino di cui l'ex governatore della Campania gode. Fare il sindaco di Amalfi è sicuramente una cosa affascinante, come più in generale lo è associare il proprio nome alla Costiera: l'ha capito Brunetta da diversi anni, sebbene il suo ciclo pare essersi concluso, e potrebbe pensarci, se adeguatamente spronato, anche l'ex primo cittadino di Napoli. «Non sono un uomo per tutte le stagioni» è una massima che non vale più dai tempi di Forlani ormai. Bassolino, dal canto suo, pare aver trovato una nuova linfa dopo l'assoluzione con formula piena incassata nel 2013 nel processo per la gestione dei rifiuti in Campania.

"Renziano di secondo pelo", come tanti saliti sul carro del vincitore per non scomparire più che per convinzione, Bassolino porta sul groppone la pesante eredità politica dell'aver amministrato la Regione probabilmente in uno dei momenti più bui per la storia della Campania. Anche se nelle aule dei tribunali è arrivata l'assoluzione, infatti, restano quanto meno le responsabilità politiche sulla gestione del ciclo dei rifiuti. Ed è impossibile non pensare, sebbene il nesso di causalità non sia stato scientificamente o giudizialmente accertato, allo scandalo della Terra dei Fuochi che ha devastato le vite di migliaia di persone.

L'ascesa del Nostro alla Regione ha inciso irrimediabilmente anche in Costiera Amalfitana: basta pensare al "regalo" dell'Auditorium di Ravello da 16 milioni di euro con l'intento di creare nuovi posti di lavoro in nome della tanto attesa destagionalizzazione turistica. Oggi, a 5 anni dalla frettolosa inaugurazione, l'Auditorium a mezzo servizio (non si riesce ad affidare nemmeno la gestione dei due bar) espleta la funzione minoritaria di cinema e location di sporadici spettacoli.

La coordinatrice del PD Iolanda Giuliano, raggiunta da Positanonews, non ha confermato né smentito la vicenda. Su Facebook Renato Di Filippo, componente del direttivo Dem, ha ammesso che «c'è stata una proposta in tal senso e in una discussione democratica all'interno del partito»: tale proposta, però, non avrebbe raccolto molti consensi.

Fare il sindaco di Amalfi è un'esperienza accattivante, probabilmente più di una poltrona in qualche ente pubblico di seconda mano o di un qualunque altro incarico: vuoi mettere l'ebbrezza di partecipare alla Regata Storica oppure la gioia di accogliere vip e personaggi famosi in Costiera? Per una "vecchia gloria" della politica, sempreché voglia davvero accettare il clamoroso eventuale invito del PD locale, sarebbe una straordinaria occasione per finire la corsa in bellezza. Un po' come il numero dieci che chiude la carriera nella squadra del suo paese o che rende felici i tifosi di una piccola realtà dopo aver calcato palcoscenici ben più importanti. Peccato che, purtroppo o per fortuna, c'è da fare i conti con altre questioni irrisolte che necessitano di atti concreti più che di avanspettacolo. E la scelta di fare il nome di Bassolino, per quanto apparentemente argomentata da esperienza e potenziali contatti con persone "che contano" (sempre se ancora contano!), pare essere una provocazione carnevalesca giunta con qualche giorno di ritardo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106724109

Politica

Politica

«Chiarezza sul personale del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi», a Cava de’ Tirreni Cirielli deposita interrogazione consiliare

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...

Politica

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...