Tu sei qui: PoliticaDisservizi all'ufficio postale di Ravello, interviene sindaco Di Martino
Inserito da (redazionelda), sabato 17 marzo 2018 11:00:46
Proseguono i disservizi - con i conseguenti disagi - all'ufficio postale di Ravello con un solo sportello attivo. Dopo la nostra denuncia del 2 febbraio scorso, ieri il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha inviato una missiva al direttore dell'ufficio di Ravello, Gaetano Vergati, e per conoscenza al direttore di filiale Basilio Mancuso.
«A pochi giorni dall'inizio della nuova stagione turistica, che fra l'altro sta già mostrando i primi, vivaci segnali di ripresa, è preoccupante, se non addirittura allarmante, la situazione di disagio che si sta verificando a Ravello a causa dell'apertura a singhiozzo e della discontinuità del servizio del nostro ufficio postale, motivata da agitazioni sindacali - scrive il primo cittadino - Una difficoltà enorme, con ricadute negative e spiacevoli, specie per l'intera comunità: bisogna tener presente, infatti, che si tratta dell'unico ufficio operante sul territorio di Ravello, spesso nevralgico anche per i cittadini del vicino Comune di Scala».
L'auspicio di Di Martino è «che il disagio possa rientrare al più presto e che possiate intervenire con una soluzione tempestiva a tutela delle esigenze dei miei concittadini e di quanti scelgono il nostro paese in questo periodo. Va considerato, infatti, che, con l'approssimarsi della stagione estiva, la nostra popolazione tende a moltiplicarsi, conseguenza diretta dell'apertura di tutte le strutture ricettive del territorio e del dinamismo che caratterizza da marzo in poi l'intera Costiera Amalfitana.
Ciò, ovviamente, determina un afflusso maggiore ai servizi principali del Comune, con un vertiginoso aumento anche delle operazioni da effettuare».
La carenza di personale dipendente la causa dei disagi: per effetto del trasferimento di un'unità, infatti, attualmente è soltanto uno lo sportello attivo sui tre previsti, con lunghe file e ritardi scandiscono le giornate a Via Boccaccio. Tanti gli anziani che, in fila, attendono di ritirare la pensione. Qualcuno si è messo in coda addirittura alle sei e mezza del mattino per aspettare l'apertura dell'ufficio postale, e tanti altri sono stati costretti a rinunciare.
«Colgo anche l'occasione per evidenziare che, troppo spesso, presso l'Ufficio postale è attivo un solo sportello - aggiunge il sindaco - la conseguenza più diretta ed evidente è il dilatarsi davvero estenuante dei tempi di attesa, con una fila di cittadini o turisti spazientita e scoraggiata.
Di qui la necessità assoluta per un Comune come Ravello, di disporre di un ufficio postale correttamente potenziato nella propria dotazione organica al fine di rendere più agevole, sicuro, soddisfacente ed efficace non solo il servizio reso agli utenti, ma anche il lavoro degli addetti».
Foto d'archivio
Fonte: Il Vescovado
rank: 104117108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...