Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDissesto idrogelogico, 16 milioni per la Campania. Ministro Costa: «Tutela aree fragili, presto apertura cantieri»

Politica

Dissesto idrogelogico, 16 milioni per la Campania. Ministro Costa: «Tutela aree fragili, presto apertura cantieri»

Lo stanziamento dei fondi dopo la visita in Campania del capo della Protezione Civile Borrelli, intervenuto sui luoghi dei disastri (Costiera Amalfitana compresa)

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 gennaio 2020 10:24:40

«Non mi stancherò mai di dire che, nel nostro Paese, la prima e più grande opera pubblica di cui abbiamo bisogno è la messa in sicurezza del territorio, necessaria per prevenire le conseguenze drammatiche causate dal dissesto idrogeologico. Lo vediamo da ciò che è accaduto in Costiera Amalfitana, ma ce ne rendiamo conto anche in tutti quei territori che, durante gli eventi meteorologici estremi, mostrano purtroppo la loro fragilità subendo danni enormi».

A dichiararlo è il ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, intervistato dal direttore Andrea Pellegrino per "L'Ora di Cronache" oggi in edicola.

«Alla Regione Campania abbiamo destinato oltre 16 milioni di euro - rivela il Ministro - proprio per azioni volte a contrastare il dissesto idrogeologico e come Ministero ci siamo messi a disposizione affinché, il prima possibile, vengano aperti i cantieri. Si tratta di interventi per la messa in sicurezza del territorio, da leggere in chiave preventiva: più cantieri si aprono, più si tutelano le aree fragili e si evita che in futuro si ripetano disastri come quelli dei mesi scorsi».

Quindi l'appello ai comuni italiani di presentare i propri progetti, esortandoli ad «approfittare subito delle risorse che abbiamo messo a disposizione e la cui erogazione dipende proprio dalla cantierabilità dei progetti».

Lo stanziamento dei fondi (il doppio di quanto garantito dalla Regione Campania) dopo la visita in Campania del capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, intervenuto sui luoghi dei disastri (Costiera Amalfitana compresa).

Ma più cospicue risorse economiche occorreranno per il monitoraggio costante del territorio per la mitigazione dle rischio idrogeologico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105720109

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno