Tu sei qui: PoliticaDS: "Occorrono uomini e progettualità nuove"
Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2005 00:00:00
Alla luce degli eventi maturati, i Democratici di Sinistra emettono il seguente comunicato:
«Si è conclusa per autodissolvimento un'esperienza amministrativa che ha segnato negativamente la vita della città negli ultimi quattro anni. Contrasti permanenti, ricatti politici, veti incrociati e personalismi di ogni genere hanno caratterizzato il percorso della Giunta Messina, tra dispendio di risorse finanziarie ed arretramento economico. La città ha bisogno di una svolta radicale, di aprire una pagina completamente nuova: i cavesi meritano di essere rispettati, fuori dalle mura cittadine e a Palazzo di Città.
Per ottenere tale rispetto ed il rilancio della città certamente non servono figure che sono state protagoniste delle inconcludenti polemiche degli ultimi anni.
Occorrono uomini nuovi, progettualità nuove e coesione politica per restituire dignità alla nostra comunità».
Marco Ascoli, Segretario cittadino Democratici di Sinistra
Fonte: Il Portico
rank: 10225105
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...