Tu sei qui: PoliticaEcuador verso il voto tra attentati e narcotraffico
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 19 agosto 2023 21:09:36
Un Paese, l'Ecuador che ha visto durante la campagna elettorale - macchiata da una scia di sangue - con l'uccisione del candidato alla presidenza Fernando Villavicencio (nonostante la scorta armata) raggiunto dai colpi di pistola mortali.
Ad essere violentemente protagonista in queste elezioni è il narcotraffico portando il Paese alle urne, in cerca di un nuovo presidente capace di affrontare l'ondata di insicurezza che attraversa il Paese.
In questo scenario, la grande favorita nelle intenzioni di voto è Luisa Gonzalez, candidata dal partito dell'ex capo di Stato progressista Rafael Correa, di cui è pronta a promuovere l'eredità, ma i numerosi indecisi potrebbero riservare un colpo di scena dell'ultimo momento, e far emergere un nome a sorpresa tra gli otto candidati in corsa.
A spingere sul tema della tolleranza zero contro le mafie è anche il milionario Jan Topic, ammiratore delle politiche di sicurezza del salvadoregno Nayib Bukele.
Il candidato di Juntos Triunfaremos, paracadutista, ed ex membro dell'esercito francese, durante tutta la campagna ha cercato di mostrarsi come l'unico davvero in grado di porre fine alla violenza che scuote il Paese.
D'altra parte, Otto Sonnenholzner, ex vicepresidente, a capo della formula della coalizione Actuemos.
Tra gli altri candidati, Xavier Hervas, quarto alle elezioni del 2021, punta su sicurezza, lavoro e salute. Yaku Pérez, legato ai movimenti indigeni, promette di guidare il Paese secondo tre principi dei popoli nativi: "Non rubare, non mentire, e non essere pigro".
Daniel Noboa, figlio del magnate delle banane Álvaro Noboa, considerato uno degli uomini più ricchi dell'Ecuador, insiste invece sulla creazione di posti di lavoro, mentre Bolivar Armijos di recente è esploso sui social per i 'meme' sui suoi atteggiamenti.
Per cercare di garantire il corretto svolgimento del voto, il presidente uscente Guillermo Lasso ha disposto che oltre 100mila agenti appartenenti a diverse forze di sicurezza vengano dispiegati in tutto il Paese.
Gli agenti di polizia saranno 53mila, supportati da un numero equivalente di militari.
Fonte: Booble
rank: 10389100
Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...
"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...