Tu sei qui: PoliticaEdilizia residenziale a Cetara, Tommasetti invita a intervenire il ministro Sangiuliano «per evitare scempi ambientali»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 aprile 2023 15:24:43
«Ho invitato formalmente il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a valutare l'opportunità di intervenire in via sostitutiva ai sensi dell'art. 143 del vigente "Codice dei beni culturali e del paesaggio" al fine di salvaguardare il territorio campano e, nello specifico, quello cetarese e della costiera amalfitana, connotato, tra l'altro, da un sensibile rischio idrogeologico», dichiara il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti.
Il prof. Tommasetti, infatti, già nel corso dell'ultima seduta di Consiglio Regionale dello scorso 18 aprile, in occasione del voto sulla variante del Piano Urbanistico Territoriale del Comune di Cetara concernente il progetto definitivo dei nuovi alloggi per l'edilizia residenziale e sociale (delibera di Giunta regionale n. 73 del 21 febbraio 2023), aveva annunciato battaglia contro un progetto ritenuto non idoneo al territorio a cui è destinata.
«Ho ritenuto opportuno chiedere l'intervento del Ministro Sangiuliano in merito anche alla mancata approvazione del Piano paesaggistico della Regione Campania, di cui i campani sono in attesa da ben sette anni - sostiene Tommasetti -. È rimasta lettera morta quel protocollo di intesa stipulato nel luglio 2016 dal governatore De Luca e da Franceschini, allora ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, in cui si impegnavano all'elaborazione del Piano».
«Sono fiducioso sull'intervento risolutore del Ministro affinché ponga un freno a ulteriori scempi ambientali nel Salernitano e in Campania e si faccia garante della tutela e della valorizzazione del paesaggio, quale valore costituzionalmente protetto» conclude il consigliere.
Fonte: Cetara News
rank: 106323101
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...