Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni 2020, ad Amalfi si scaldano i motori: nasce comitato di unione cittadina

Politica

Elezioni 2020, ad Amalfi si scaldano i motori: nasce comitato di unione cittadina

Inserito da (redazionelda), domenica 27 ottobre 2019 07:51:43

«Non c'è più tempo! La nostra Città ha bisogno di una svolta radicale che non può più essere rimandata». E' il messaggio lanciato dal "Comitato promotore Amalfi 2020" attraverso un manifesto apparso stamani sulle bacheche pubbliche cittadine. Si tratta di un costituendo sodalizio formato da una quarantina di cittadini amalfitani, molti dei quali già rappresentanti le istituzioni nel recente passato (ex sindaci e assessori) pronti a unirsi per lanciare la sfida all'amministrazione comunale uscente, guidata dal sindaco Daniele Milano, in vista delle elezioni amministrative che interesseranno il comune capofila della Divina nella prossima primavera.

«Paghiamo il ritardo in scelte determinanti per la crescita del paese e il peso di problemi vecchi e nuovi che hanno condizionato e continuano a condizionare la vita di cittadini e turisti - si legge dal manifesto -. La diffusa incapacità amministrativa ed il totale isolamento politico degli ultimi anni ci relega a fanalino di coda dell'intera costiera ed è tra le cause di una situazione di degrado civile, sociale e culturale che non può più essere tollerata. Le sfide che il futuro ci riserva vanno affrontate con impegno, capacità, determinazione ed un pizzico di lucida follia. È arrivato il momento che le forze sane, le energie positive della nostra Comunità si uniscano in un progetto comune, avviino un percorso umano e politico di partecipazione e di confronto che riscopra, agli occhi del mondo, la grandezza della nostra Città, la sua identità e la sua storia e che riaffermi con orgoglio il senso della sua unità ed appartenenza».

Tra i protagonisti dell'iniziativa i due ex sindaci Antonio De Luca e Alfonso Del Pizzo, i consiglieri di minoranza, avvocati Giovanni Torre e Pasquale Buonocore, l'ex vicesindaco Giovanni Camera e il coordinatore del circolo amalfitano del Partito Democratico Iolanda Giuliano.

 

«Desideriamo costruire una Città al servizio, innanzitutto, dei suoi cittadini, che tuteli l'ambiente ed assicuri la vivibilità del suo territorio - spiegano - ; una Città che sia in grado, finalmente, di pianificare e di realizzare le infrastrutture ed i servizi essenziali al suo sviluppo; che valorizzi una nuova cultura del turismo, in cui venga privilegiata la giusta armonia tra esigenze e risorse, tra programmazione ed opportunità, in un sistema articolato in cui gli operatori siano i veri protagonisti ed artefici della crescita; una Città che riscopra la ricchezza della sua socialità, nella cultura, nel teatro, nello sport ed in ogni attività associativa; una Città in grado di fiutare in basso ma anche di guardare in alto, cogliendo le opportunità del futuro».

Una visione totalmente differente di amministrazione della Città che mira a favorire la maggiore partecipazione dei cittadini alla vita politica a partire da questa fase.

LA MISSION

«Ecco perché nasce il Comitato promotore Amalfi 2020: favorire la partecipazione dei cittadini, delle donne, dei giovani e degli anziani, il confronto tra gli operatori turistici e commerciali, tra categorie ed associazioni in ogni settore della vita amministrativa, costruire una prospettiva unitaria di crescita e di sviluppo che unisca ogni componente della nostra Comunità e che possa candidarsi alla guida della nostra Città su presupposti completamente nuovi rispetto al passato, in cui sia chiara la visione e ben precisi obiettivi da perseguire».

L'INVITO

«Il nostro invito è, pertanto, rivolto a tutti coloro liberamente ed in maniera disinteressata vogliano offrire il proprio contributo a costruire un'Amalfi diversa, una Città proiettata nel futuro ma allo stesso tempo fortemente ancorata alla grandezza del proprio passato».

>Leggi anche:

Amalfi,Iolanda Giuliano traghetterà il circolo PD fino alle elezioni

Elezioni 2020, in Costiera Amalfitana tre paesi alle urne:Amalfi, Maiori e Positano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100848103

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...