Tu sei qui: PoliticaElezioni al tempo del Coronavirus: 46 milioni di persone al voto con la mascherina
Inserito da (Admin), domenica 20 settembre 2020 08:45:23
Si sono aperti alle 7 di questa mattina i seggi per le consultazioni elettorali di oggi e domani. Si vota per il Referendum costituzionale, le Suppletive del Senato per la Sardegna (Collegio uninominale 03 Sassari) e il Veneto (Collegio uninominale 09 Villafranca di Verona), le Regionali e le Amministrative.
Per il Referendum sono chiamati alle urne 46.415.806 elettori, in un totale di 61.622 sezioni.
Le elezioni regionali (in Campania, Valle d'Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche e Puglia) interesseranno 18.471.692 elettori e un totale di 22.061 sezioni.
Le Amministrative si svolgeranno, invece, in 957 comuni, di cui 608 nelle regioni a statuto ordinario e 349 nelle regioni a statuto speciale: per un totale di 5.703.817 elettori alle urne e 6.756 sezioni.
In Costiera Amalfitana i comuni chiamati al voto sono Positano, Amalfi e Maiori.
Oggi i seggi saranno aperti fino alle 23, lunedì dalle 7 alle 15. Alla chiusura dei seggi seguiranno gli scrutini delle suppletive, del referendum e delle regionali.
Gli scrutini delle elezioni amministrative cominceranno alle ore 9 di martedì 22 settembre.
Per recarsi al voto è necessario avere con se, oltre al documento di identità e alla tessera elettorale, la mascherina. E' sempre buona norma, non solo oggi, avere con se del gel disinfettante e, per chi lo gradisce, degustare un buon caffè prima del voto.
Fonte: Maiori News
rank: 109611102
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...