Tu sei qui: PoliticaElezioni, faccia a faccia Meloni-Letta il 22 settembre da Bruno Vespa a: "Porta a porta"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 20 agosto 2022 19:43:25
Le polemiche sono continue: ma quanti leader politici dovranno essere presenti in un confronto tv prima delle elezioni per poter garantire la par condicio?
La trasmissione: "Porta a Porta" che andrà in onda il prossimo 22 settembre, ospiterà il confronto 'faccia a faccia' tra Giorgia Meloni e Enrico Letta: durerà circa un'ora e sarà moderato da Bruno Vespa. Intanto la stessa trasmissione di Rai 1 ha diramato un comunicato per rispondere alle polemiche politiche dovute all'esclusione dal confronto degli altri leader politici.
Oltre al confronto tra i rispettivi leader di Fratelli d'Italia e Partito Democratico "ci saranno tra gli invitati: Salvini, Conte, Berlusconi, Di Maio, Calenda. Ciascuno sarà intervistato per mezz'ora con modalità da stabilire. Porta a Porta è pronta ad ospitare altri confronti nella stessa serata se ne maturassero le condizioni''.
Prima di questa nota della trasmissione si erano registrate diverse prese di posizione da parte di diversi politici.
Renzi ha affermato: "Non scherziamo, confronto sia a 4" e Mara Carfagna che invece ha commentato sul proprio profilo Twitter: "La Rai e gli editori rispettino gli elettori: le elezioni non sono un referendum, i duelli a due Letta e Meloni sono un inganno. Tutte le posizioni devono essere rappresentate".
Anche +Europa ha rilasciato una nota sulla vicenda relativa al "faccia a faccia" Meloni-Letta: "Porta a Porta, servizio pubblico Rai, ha deciso di proporre nella serata del 22 settembre l'evento clou della campagna elettorale televisiva, con il confronto Letta-Meloni e interviste di mezz'ora a Salvini, Conte, Berlusconi, Di Maio e Calenda. C'e' un evidente refuso: l'assenza di Emma Bonino e di +Europa. Così come è evidente che nella carrellata dei leader nello spot che pubblicizza la programmazione elettorale di Porta a Porta, si ripeta il 'refuso' dell'assenza di Emma Bonino. Certi che la redazione provvederà, auguriamo buon lavoro".
Quanti saranno alla fine i leader politici invitati in trasmissione da Bruno Vespa il prossimo 22 settembre?
Abbiamo ancora un mese per capirlo.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Fonte: Positano Notizie
rank: 10325100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...