Ultimo aggiornamento 25 secondi fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni Fondazione Ravello, Forza Italia: «Sindaco ingrato, per presidenza è incompatibile»

Politica

Elezioni Fondazione Ravello, Forza Italia: «Sindaco ingrato, per presidenza è incompatibile»

Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2015 17:07:09

«Ravello non ha bisogno di ingratitudine ed incompetenza amministrativa» è il titolo del manifesto del coordinamento ravellese di Forza Italia apparso questo pomeriggio sulle bacheche cittadine riservate all'affissione. Il messaggio è rivolto al sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che dopodomani potrebbe scalzare Renato Brunetta alla guida della Fondazione Ravello. Per i forzisti ravellesi un gesto di «profonda ingratitudine» da parte del primo cittadino nei confronti del magnanimo cittadino onorario che negli ultimi tre anni ha deviato, sulla sola Ravello, circa 8 milioni di euro di fondi pubblici.

«All'indomani della scellerata ed inaspettata decisione di ostacolare la riconferma dell'On. Prof. Renato Brunetta come Presidente della Fondazione Ravello da parte del Sindaco Dott. Paolo Vuilleumier e della sua conseguente autocandidatura - si legge dal manifesto - è d'obbligo soffermarsi sul senso profondo di disagio, scoramento e delusione che ha colpito l'intero gruppo di Forza Italia Ravello».

"L'intero gruppo di Forza Italia Ravello", che fa capo a Pierluigi Buonocore e Gaetano Di Palma, conta meno di una ventina di iscritti, tra cui il consigliere comunale Paola Mansi e il segretario generale della Fondazione Ravello, Secondo Amalfitano, il cui pensiero e la delusione, sono trasfusi tra le righe del manifesto: «A prescindere dal nostro disaccordo relativamente a tale candidatura, scelta a nostro parere perdente, ci colpisce innanzitutto da cittadini, l'ennesima dimostrazione di profonda ingratitudine da parte del Sindaco e del suo entourage nei confronti del concittadino Renato Brunetta che, con un impegno costante, ha assicurato a Ravello e ai ravellesi la continuità del Ravello Festival facendo da interlocutore con le Istituzioni preposte a garantire sostegno economico e risorse. In una congiuntura storica ed economica in cui molti Festival, anche prestigiosi, sono costretti a chiudere, la Fondazione Ravello rappresenta un esempio di governance attiva, lungimirante ed attenta alle risorse locali».

Ma l'azione del primo cittadino, ex delfino di Amalfitano, non viene letta come una scortesia o un gesto di ingratitudine verso l'onorevole Brunetta, impegnato in queste ore per le elezioni del Capo dello Stato, ma alla "governance attiva" le cui linee guida sono da sempre dettate da Amalfitano che, nonostante le pressanti richieste di coinvolgimento del Comune di Ravello nelle scelte vitali, ha sempre tirato dritto per la propria strada, facendo della Fondazione. Ora è Brunetta a pagarne le conseguenze.

«Il Sindaco di Ravello è pronto a farsi carico di una simile responsabilità? - si chiedono i forzisti - E' consapevole che una sua presidenza decreterà la fine di tutto l'impegno e degli sforzi profusi in precedenza? All'ingratitudine è seguita la totale mancanza di parola: il Sindaco fino a poche ore prima della seduta del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello, era favorevole alla nuova candidatura dell'On. Brunetta come Presidente e lo ha sottolineato più volte con parole di stima e di riconoscenza nei confronti del lavoro e dei risultati raggiunti.

Ad oggi non è ancora dato sapere cosa l'abbia spinto a cambiare idea. Come fa ad ambire, Sindaco, ad un ruolo così prestigioso e delicato e da cui dipendono le sorti della Fondazione Ravello e di un intero paese? Pensa di averne le capacità? Sicuramente non ne ha la legittimità perché il Sindaco è incompatibile con la carica di Presidente.

Sindaco receda, non faccia figuracce e con lei Ravello tutta. I Ravellesi sono un popolo di corretti, riconoscenti; il sindaco di Ravello dovrebbe rappresentarli con dignitá e parola.

Non tifiamo per un uomo di punta del nostro partito né per uno " scorbutico" Segretario Generale. Tifiamo per uomini che amano Ravello e che hanno fatto quello che nessun altro ha mai saputo fare per i ravellesi tutti - conclude il manifesto - A Ravello occorre un sindaco, la Fondazione Ravello ha già un presidente ed è il nostro concittadino Renato Brunetta».

Dopo questo che inevitabilmente viene letto come un attacco frontale da parte di Amalfitano verso il suo ex delfino Paolo Vuilleumier, si attende di conoscere quali saranno le ripercussioni sugli equilibri del Consiglio Comunale. Sarebbero almeno tre, infatti, i consiglieri di Vuilleumier legati a doppio filo con Amalfitano che stavolta sono chiamati a prendere una posizione chiara.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105432109

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno