Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni Maiori: Fiorillo, Capone e Sorrentino tra i ‘papabili’. E gli altri?

Politica

In quanti per la fascia tricolore?

Elezioni Maiori: Fiorillo, Capone e Sorrentino tra i ‘papabili’. E gli altri?

Manca circa un mese alla presentazione delle liste: in pochi si sono esposti con chiarezza anche se le trattative tra i gruppi sono ormai avviate

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 marzo 2015 09:10:34

E' un rebus il quadro relativo alle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale che si terranno a breve. La data, con ogni probabilità, sarà il 10 maggio: resta, dunque, relativamente poco tempo per chiudere le liste che, come previsto dalla legge, vanno presentate entro un mese dal voto per far sì che si possa tenere la campagna elettorale. Ancora confuso il panorama, sebbene alcune certezze cominciano ad emergere. Scontata la presenza dell'attuale assessore all'ambiente Valentino Fiorillo, dell'ex vice sindaco Antonio Capone e di Bonaventura Sorrentino.

Il primo, ad oggi, appare il più probabile candidato per succedere alla guida di Antonio Della Pietra: è noto da tempo che il sindaco in carica, come annunciato del resto cinque anni fa, non ha intenzione di proseguire. Il passaggio del testimone a Fiorillo è evidente se si considera che da tempo l'assessore è il personaggio più esposto mediaticamente dell'amministrazione uscente. E risulta difficile, a onor del vero, pensare che qualcun altro all'interno possa "scalzarlo". Insomma, si attende solo l'ufficialità e, in particolar modo, sarà interessante vedere la squadra che si presenterà per chiedere la conferma.

Il nome di Antonio Capone è tornato in auge nelle ultime settimane. La polemica con Fiorillo, raccontata da Il Vescovado, è un fatto che va ben oltre la vicenda del cimitero. Capone sta incontrando vecchi e nuovi sostenitori, forte dell'ampio consenso che ha sempre saputo raccogliere intorno a sé. Difficile che tutta l'opposizione consiliare si presenti insieme: molto più plausibile appare una riproposizione di quello che fu lo schema di governo delle amministrazioni guidate da Stefano Della Pietra.

Bonaventura Sorrentino, invece, ha annunciato ormai da mesi di voler concorrere nuovamente per la guida del paese. Nel 2010 la sua lista "Ad Maiora - Impegno nuovo per Maiori" non entrò in consiglio comunale ma, stavolta, l'avvocato potrebbe aver stretto alleanze che potrebbero alimentare le sue possibilità.

E gli altri? E' difficile pensare che stiano a guardare, soprattutto se si pensa all'ex sindaco Franco Amato e all'ex assessore Lucia Mammato. Il primo, forte anch'egli di un gradimento piuttosto consistente, sarebbe al lavoro con l'ex consigliere di maggioranza Raffaele Cipresso e proprio Lucia Mammato. Quest'ultima, che nel 2010 corse da sola dopo essere stata un decennio alleata di Capone e Confalone, potrebbe trovare un valido partner proprio nel medico: due "campioni di consenso" che, insieme, potrebbero effettivamente rappresentare una piattaforma molto interessante in chiave elettorale.

Anche Enrico Califano, già vice sindaco sul finire degli anni '90, è tornato in campo promuovendo l'incontro pubblico "Parlare non ha mai fatto male alla salute". Questi potrebbe raccogliere diversi gruppi che ancora non hanno dato segnali espliciti, promuovendo una lista autonoma oppure negoziando un accordo con gli altri: le intenzioni non sono ancora chiare, capiremo qualcosa in più nelle prossime settimane.

Il Partito Democratico, intanto, ha avviato una serie di incontri con i cittadini: bocca cucita per il segretario di circolo Francesco Del Pizzo che non ha ancora ufficializzato la posizione del partito. Difficile, però, pensare che corra "contro" l'amministrazione uscente, ove siedono tesserati del PD, o che si allei con i "nemici" storici del gruppo che ha guidato il centrosinistra maiorese negli ultimi anni.

Non dovrebbe esserci, infine, una lista del Movimento 5 Stelle: non sono arrivati annunci ufficiali negli ultimi giorni ed è difficile che accada qualcosa perché la forza politica fondata da Beppe Grillo ha un iter ben preciso per ottenere la certificazione e l'autorizzazione all'uso del simbolo. Generalmente, infatti, tutte le liste locali devono espletare la procedura ben prima degli ultimi giorni e, ad oggi, non risultano passi in avanti in tal senso. Bisognerà vedere se i pentastellati, che fanno riferimento all'imprenditore Massimiliano D'Uva, si muoveranno con una lista civica o in appoggio a qualche altro candidato oppure se, semplicemente, si limiteranno ad osservare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106430105

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno