Tu sei qui: PoliticaElezioni Maiori, ultimi giorni per presentare le liste: in quanti sfideranno Fiorillo?
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 22:26:46
Appena quattro giorni separano Maiori dalla presentazione delle liste per le elezioni comunali: alle 12 in punto di sabato 2 maggio i nodi verranno al pettine e partirà lo sprint finale per il voto del 31 maggio. Continuano gli incontri, sempre più frenetici, tra le forze in campo: i vari attori mantengono il profilo basso e lasciano trasparire poco sulle ultime intese in via di definizione. Dando per scontata la candidatura di Valentino Fiorillo come rappresentante dell'amministrazione uscente, bisognerà capire in quanti accetteranno la sfida.
Partendo proprio dal delfino di Antonio Della Pietra, la situazioni sembra piuttosto chiara: il gruppo che fu (o forse sarà ancora) Civitas correrà con l'appoggio del PD e di buona parte di coloro che cinque anni fa si spesero per la causa. Il problema più grande, però, è che potrebbero non bastare in quanto la vittoria del 2010 fu accentuata dalla straordinarietà dell'affollata consultazione elettorale: anche per questo, quindi, Fiorillo e soci sperano che gli altri formino quante più liste possibili e fanno il tifo per i dissidi altrui.
Non sorride di certo il fronte avverso, ancora alle prese con divisioni ed individualismi. Nessuna smentita è arrivata riguardo alla notizia trapelata qualche giorno fa che vedrebbe Giuseppe Confalone e Lucia Mammato impegnati a far saltare, o comunque ad indebolire, la candidatura di Antonio Capone, promotore di "Obiettivo Maiori". In paese qualcuno mormora anche un clamoroso ritorno di Stefano Della Pietra, già sindaco in due occasioni, ma sembra per adesso poco più che una boutade. Con loro si aggregherebbero Raffaele Cipresso, consigliere uscente eletto con Civitas e poi passato all'opposizione, e forse qualcuno della componente Officina Majori che, comunque, fino ad adesso ha dato idea di sostenere Capone. Sanno bene che correre divisi gli farà solo male, elettoralmente parlando, ma se non trovano una sintesi politica adeguata questa strada appare inevitabile.
Sempre più probabile, poi, la presentazione della lista "Città Nuova", il movimento che ha unito Bonaventura Sorrentino, Enrico Califano e Franco Amato. Resta da capire chi dei tre sarà il candidato sindaco, specie perché l'ambizione dei personaggi è nota da tempo: con loro pare stia discutendo il gruppo che fa capo all'imprenditore Massimiliano D'Uva che comprende simpatizzanti del Movimento 5 Stelle ed ex pentastellati che, nei giorni scorsi, hanno dato vita all'iniziativa della pulizia della spiaggia.
Ultimo fronte aperto è quello che riguarda il gruppo dei medici Giampiero Romano e Raffaele Capone. Quest'ultimo, secondo i bene informati, avrebbe intenzione di correre per la poltrona più alta ma non troverebbe riscontri positivi sul suo nome per la composizione della lista. Un dialogo c'è stato anche con Fiorillo ma, per ora, non è venuto fuori nulla.
Come le ultime ore di calciomercato, anche le ultime battute che precedono la presentazione delle liste elettorali sono tradizionalmente molto calde e tese: la notte del primo maggio, per molti, potrebbe divenire quasi infinita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107029103
"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...