Tu sei qui: PoliticaElezioni, “Minori per tutti” non scenderà in campo: «Grazie a chi ci ha sostenuto in questi anni!»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 16:20:56
Non ci sarà il gruppo "Minori per tutti" tra i candidati alle prossime elezioni. Lo annunciano i consiglieri di minoranza Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo, con una nota stampa in cui fanno un bilancio di quanto fatto e ringraziano gli elettori che li hanno sostenuti. Di seguito il testo integrale.
Manca poco alla pubblicazione del decreto che indice i comizi elettorali ed all'inizio di una nuova tornata elettorale. Il Gruppo Consiliare "Minori per Tutti" termina il proprio percorso politico, intrapreso nel 2019 con il nostro Candidato Sindaco Giuseppe Mansi. Sono stati cinque anni di battaglie, contrasti, punti d'incontro per la pandemia, polemiche ecc...
Ringraziamo tutti i minoresi che ci hanno sostenuto e hanno seguito il nostro lavoro. Ringraziamo i responsabili degli uffici comunali per la loro collaborazione e tutti i membri del Consiglio Comunale nonostante gli scontri e i dissidi. La democrazia è anche lotta e contrasto per le proprie idee. E alle nostre idee restiamo fedeli. Restiamo fedeli ad una concezione di "governo di paese" completamente differente da quella attuale, contro un'amministrazione che ormai, nel bene e nel male, dopo quindici anni ha dato tutto quello che poteva dare.
A questo punto del manifesto, dovremmo citare il lavoro che è stato svolto, le nostre battaglie. Non ci vogliamo perdere in un "elenco" e ricordiamo le più importanti: la sottoscrizione delle firme contro la Galleria, il regolamento per l'indizione dei referendum, la dovuta attenzione sullo spostamento della fontana moresca e la conseguente idea per la creazione di uno spazio per bambini (i lavori inizieranno a breve), mozione più emendamento accolte in consiglio per la progressività dell'aliquota IRPEF comunale, l'interrogazione sulla Strada di Villa Amena che ha aperto il dibattito sulla necessità di una strada carrabile alla nostra frazione più dimenticata, una mozione accolta per la regolamentazione delle commissioni comunali ecc... Senza dimenticare i tanti manifesti e comunicati di denuncia, scritti ed elaborati per informare con onestà la cittadinanza, questo è il ruolo più importante per i consiglieri di minoranza: Informare. La domanda che poniamo a noi stessi alla fine delle nostre cariche è la seguente: si poteva fare di più? Certamente. Di certo la situazione covid e "l'altra opposizione" che da sempre ha osteggiato il nostro lavoro e che recentemente più volte ha strizzato l'occhio alla maggioranza, non ci ha aiutato nel nostro percorso. Ma non cerchiamo giustificazioni e mettiamo a disposizione le nostre conoscenze e documenti a chi ci seguirà.
In tutto ciò è mortificante leggere un articolo di ieri di un "piccolo" giornale locale, che fa un'inutile endorsement al consigliere Mormile, catalogandolo come unica opposizione. In effetti il giornalista che scrive l'articolo dimostra tutta la sua "ignoranza" (e malafede) del contesto minorese. Il consigliere più "ficcante e concreto" (è sulla scena da 25 anni) non ha seguito tra i cittadini e speriamo che non avrà nulla da dire su un "palco" per inquinare anche queste elezioni 2024.
Concludiamo affermando che è stato un onore e un motivo d'orgoglio sedersi in Consiglio Comunale e rappresentare le idee e i voti di persone che ci hanno dato piena fiducia e stima. GRAZIE!
Antonio Cioffi
Alberto Parascandolo
Fonte: Il Vescovado
rank: 101422101
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...