Tu sei qui: PoliticaElezioni, Monza e Foggia al voto per suppletive e comunali
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 ottobre 2023 14:56:17
Oggi e domani Monza e Foggia su tutte tornano al voto, anche se per motivi diversi.
La prima, richiama gli elettori alle urne per eleggere il senatore che andrà ad occupare lo scranno che fu di Silvio Berlusconi.
La seconda, Foggia, dopo lo scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose, richiama i cittadini ad eleggere il proprio primo cittadino.
Ci sono anche Trento e Bolzano chiamate a votare per le provinciali.
Se il seggio di Silvio Berlusconi in Senato, in palio nel collegio Monza-Brianza, sarà il principale test di tenuta per Forza Italia (ed in parte anche per il governo), in Capitanata si misurerà la forza del campo largo progressista che sul territorio è riuscito a tenere insieme M5s, Pd, Azione e Iv.
Per le suppletive il candidato del centrodestra è Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza.
Nella coalizione che lo sostiene i timori per il collegio, tradizionalmente di centrodestra, sono legati soprattutto all'astensionismo.
Il principale sfidante è il tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, pronto a portare in Parlamento le battaglie civili, in particolare quella sul fine vita.
Scendendo in campo rapidamente, Cappato è riuscito a raccogliere attorno a sé il sostegno di Azione, Sinistra Italiana, Verdi, +Europa, i Radicali, Pd (nonostante i malumori iniziali della base brianzola) e il benestare del M5s.
Otto i candidati in corsa, tra questi anche Cateno De Luca, sindaco di Taormina col suo movimento Sud chiama Nord.
Foggia tornerà alle urne a oltre due anni dallo scioglimento del Comune per mafia, insieme a Nocera Terinese (Cz), Rosarno (Rc), Simeri Crichi (Cz) e Villaricca (Na).
Cinque i candidati che corrono per la carica di primo cittadino del capoluogo dauno. Maria Aida Episcopo, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale, è vicina al leader del M5s Giuseppe Conte ed è sostenuta anche dal Pd, Iv e Azione.
Una coalizione larghissima che costituirà un banco di prova anche per altri territori italiani.
Il centrodestra ha schierato il giovane avvocato Raffaele Di Mauro, un passato nelle fila di Forza Italia.
Gli altri tre sono candidati civici. In caso di ballottaggio, i foggiani tornerebbero alle urne domenica 5 e lunedì 6 novembre.
Nelle Province autonome di Trento e Bolzano si ripresentano i presidenti uscenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti.
Fonte: Booble
rank: 10149106
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...