Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni provinciali, ‘Polis' bacchetta tutti

Politica

Elezioni provinciali, ‘Polis' bacchetta tutti

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 aprile 2004 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del dott. Enzo Gallo, coordinatore dell'Associazione socio-politica "Polis". Al centro dell'attenzione il marasma che, a detta di "Polis", regna tra i partiti a meno di due mesi dalle elezioni provinciali. Leggiamo insieme...

 

«Non abbiamo l'arroganza, né la presunzione di definirci politologi, ma allo stesso tempo crediamo, senza falsa modestia, se non altro per la lunga esperienza maturata in politica, nonché per un minimo di bravura che la gente ed i media ci riconoscono, di essere stati facili profeti quando, in più interventi precedenti, avevo dichiarato, a nome dell'Associazione che ho l'onore di rappresentare, che il quadro politico che si andava a configurare oltre un mese fa era quantomeno desolante, considerato che allora le coalizioni non erano ancora in grado di dare un nominativo omogeneo per la Presidenza dell'Ente Provincia. Per non parlare, poi, delle candidature locali, dove i nomi di eventuali candidati si sono bruciati e si bruciano con continuità aberrante. Senza considerare i balzelli e gli spostamenti da un partito all'altro pur di ottenere un briciolo di candidatura. Per non dire, poi, della incoerenza ideologica, partitica dimostrata da alcuni di essi. Come potevano, dunque, tali partiti fornirci le garanzie per i famosi tre punti che noi avevamo chiesto per i cittadini? E giusta fu allora, e ne siamo ancora più convinti oggi, la nostra decisione di non voler appoggiare alcun candidato o partito politico alle consultazioni provinciali. E lo ribadiamo con forza adesso, considerato tutto quello che i cittadini leggono, e cioè che a circa 45 giorni le coalizioni non trovano accordi per indicare un candidato Presidente. Tutto questo, cari cittadini, è semplicemente assurdo e vi dà l'idea di quanto questi signori possano fare per la città di Cava de'Tirreni. Avevo, però, altresì dichiarato che avremmo dato il nostro appoggio incondizionato all'unico uomo che, secondo noi, poteva e può darci le garanzie da noi richieste per le elezioni europee. Dichiareremo tale nome appena le candidature saranno rese note. E spiegheremo, come è nostro costume, ai nostri associati ed ai cittadini tutti il perché della nostra scelta, e pretenderemo dallo stesso candidato il suo impegno pubblico nel rispettare quanto da noi richiesto nei confronti della città. Questa è "Polis", che per 365 giorni ha dimostrato di lavorare con i cittadini, al fianco dei cittadini (e non importa se ci copiano gli slogan), che, per il suo impegno e probabilmente per la forza elettorale che possiede, e parliamo di voti di opinione soprattutto dei giovani, dei cavesi non residenti e dei genitori dei giovani, dà enormemente fastidio a quei partiti che tale forza avvertono. Si è molto parlato, in questi giorni, di censure, di contro-censure, di antenne a proposito ed a sproposito, battaglia, quest'ultima, che noi stiamo continuando ed abbiamo ampiamente spiegato ai cittadini che arriveremo alla soluzione del problema, perché quanto da noi dichiarato in materia sta andando avanti. Di altri cavilli o propaganda politica non mi va di parlare, ma, giusto come assaggio, mi va di dire che noi non ci sentiamo affatto censurati. E qualora lo fossimo, sapremmo quanto meno capire se esistono o meno i termini di censura e comportarci di conseguenza. Questa non vuole essere un'altra difesa di Alfredo Messina, al quale ricordo immediatamente che nella giornata di domani presenteremo al Difensore Civico istanza a nome di "Polis" e degli esercenti commerciali di via Sorrentino, per chiedere, nuovamente, l'urgente ripavimentazione della strada su indicata».

Enzo Gallo, Coordinatore Associazione socio-politica "Polis"

Fonte: Il Portico

rank: 10355101

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno