Tu sei qui: PoliticaElezioni Ravello, ecco il programma dei comizi
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 maggio 2016 12:08:05
«Quando cominciano i comizi?». Ecco servita la risposta all'interrogativo più frequente a Ravello in questi giorni in cui sembra scaldarsi la campagna elettorale. Di seguito il calendario delle prenotazioni degli spazi per i comizi fino al 1° giugno. Per l'assegnazione di orari e luoghi dei due giorni restanti (2 e 3 giugno) sarà utilizzato il criterio del sorteggio.
Aprirà la compagine "Rinascita Ravellese" guidata da Salvatore Di martino stasera, venerdì 20 maggio dalle 21 alle 22 in piazza Vescovado.
Il confronto politico a Ravello è da sempre considerato tra i più alti dal punto di vista della dialettica e dei contenuti (nonché degli interessi) della Costiera Amalfitana, specie ai tempi della feroce contrapposizione tra Salvatore Di Martino e Secondo Amalfitano. Ora che entrambi hanno sotterrato l'ascia di guerra, alleandosi, toccherà al sindaco uscente Paolo Vuilleumier e a Nicola Amato garantire il proseguo di una nobile tradizione. E nonostante i tempi richiedano una comunicazione più "social" attraverso gli strumenti della rete, compreso questo giornale, saranno imperdibili i comizi, dalle frazioni alla piazza Vescovado, la più grande e la più bella di tutta la Costiera Amalfitana, magari seduti sulle scale del Duomo. Tra sfottò, provocazioni e qualche colpo basso, tutto, poi svanirà venerdì 3 giugno a mezzanotte. Poi il silenzio e il responso delle urne.
Il Vescovado garantirà le riprese integrali e la successiva diffusione dei comizi più importanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109340106
Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...
«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...