Tu sei qui: PoliticaElezioni Ravello, seggi chiusi alle 15.00. Affluenza del 71,85%
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 ottobre 2021 15:01:37
RAVELLO - Seggi elettorali chiusi alle 15.00. Sono stati in totale 1752 i ravellesi recatisi alle urne sui 2437 aventi diritto di voto (compresi i cittadini iscritti all'AIRE - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero), pari al 71,85%, poco più di tre punti percentuali in meno rispetto alla precedente tornata elettorale.
Nello specifico:
Sezione numero 1 (Plesso scolastico) - registrati 443 elettori su 723 aventi diritto (il 61,27%);
Sezione numero 2 (piazza Fontana) - registrati 642 elettori su 879 avanti diritto (il 73,03%);
Sezione numero 3 (Plesso scolastico) - registrati 666 elettori su 834 aventi diritto (il 79,85%).
Nell'ultima tornata elettorale comunale, nel 2016, furono 1.821 gli elettori, pari al 75% degli aventi diritto di voto (2.428) e si votò in una sola giornata.
A seguire, le operazioni di scrutinio che Il Vescovado come sempre seguirà in diretta testuale dalle 15.40.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105425100
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...