Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni, valzer di alleanze

Politica

Elezioni, valzer di alleanze

Inserito da (admin), mercoledì 4 marzo 2015 00:00:00

È ormai tempo di campagna elettorale nella città metelliana. Proseguono senza sosta le grandi manovre tra i movimenti politici in vista delle amministrative di maggio. Al momento, i candidati a sindaco annunciati sono 10, ma nei prossimi giorni qualche nome dovrebbe scomparire dalla lista. Non è esclusa, però, neanche l’ipotesi di ulteriori new entry.

Partendo dal centrodestra, certo della ricandidatura è il sindaco uscente Marco Galdi, che godrà dell’appoggio del suo soggetto politico, ovvero i “Responsabili per Cava”, e di altre liste civiche (“Vento di cambiamento” e “La Cava”). Al suo fianco dovrebbero esserci pure l’Udc, anche se bisognerà aspettare la decisione definitiva dei centristi a livello regionale, e Forza Italia.

Pur riconoscendosi nel centrodestra, l’avv. Marco Senatore si presenterà alle prossime comunali con una connotazione prettamente civica. Per lui sono già pronte due liste, “Cava Città Unita” e “Cava Libera e Sicura”, mentre è in corso di ultimazione anche la terza lista.

Di ispirazione cattolico-democratica, invece, è la candidatura a sindaco del docente universitario Armando Lamberti. La sua corsa per la conquista del Palazzo di Città sarà affiancata da almeno due liste civiche: “Cava ci Appartiene” e “Per Cava”. Secondo indiscrezioni, a supportare Lamberti potrebbero esserci anche le due liste civiche, “Cava è Unica” e “Cava Futura”, predisposte dalla neonata formazione politica che fa capo a Luigi Napoli ed agli ex forzisti Enzo Passa, Annalisa Della Monica e Massimo Esposito.

Anche se Fratelli d’Italia e Città Democratica hanno già da tempo ufficializzato la candidatura a sindaco rispettivamente di Renato Aliberti e Stefano Cicalese, nei prossimi giorni potrebbe concretizzarsi il matrimonio politico tra le due formazioni, con la regia del movimento “Mo!”. FdI, infatti, è pronta ad abbandonare la sua bandiera di partito per costruire un progetto civico condiviso. A questo punto, sia Aliberti che Cicalese dovrebbero fare un passo indietro per lasciare spazio ad un terzo nome, che al momento resta top secret.

Situazione molto frammentata anche a sinistra. Vincenzo Servalli, scelto con le primarie, già da tempo ha cominciato la sua campagna elettorale con l’obiettivo di riportare il Pd alla guida della città. Ai democrat potrebbe affiancarsi il movimento politico di Giovanni Del Vecchio, “Amiamo Cava”, che potrebbe raccogliere anche Ncd.

L’unica donna in campo, almeno per ora, è Cettina Capuano, sostenuta dalla lista civica “Se non ora quando”, da Rifondazione Comunista e Sel. Michele Mazzeo, invece, è il candidato a sindaco del Partito Comunista.

Gli ultimi due candidati sono i “grillini” Mario Siani e Gianluca Santoro, espressione rispettivamente del gruppo “Cava 5 Stelle” e del Meetup “Amici di Beppe Grillo”. Entrambi i tronconi cavesi del Movimento 5 Stelle hanno fatto richiesta ai vertici nazionali per ottenere la certificazione, ovvero l’autorizzazione ad utilizzare nome e logo per le prossime amministrative. Come già avvenuto in altri contesti per casi analoghi, il placet potrebbe anche non essere concesso ad alcuno dei due “litiganti”.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10487100

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...