Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEmergenza cinghiali nel salernitano: istituito tavolo tecnico in Prefettura

Politica

Salerno, cinghiali, emergenza

Emergenza cinghiali nel salernitano: istituito tavolo tecnico in Prefettura

Tra le tematiche affrontate i danni all’agricoltura, la tenuta dell’assetto idrogeologico del territorio, la sicurezza della circolazione stradale

Inserito da (redazioneip), giovedì 10 ottobre 2019 09:27:35

Si è svolto ieri pomeriggio, presso la sede della Prefettura di Salerno, un tavolo tecnico per far un punto di situazione sull'eccessiva presenza di cinghiali nel territorio salernitano. All'incontro hanno preso parte i Presidenti del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e del Parco Regionale dei Monti Picentini, i rappresentanti della Regione Campania, degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) di Salerno.

Nel corso dell'incontro - comunicano dalla Prefettura - «è emerso che le criticità legate alla presenza dei cinghiali in alcune aree del territorio sono molteplicie creano situazioni di squilibrio ambientale con compromissione dell'habitat e conseguente pericolo per l'ambiente, l'agricoltura, la pubblica e privata incolumità.Infatti, il mancato controllo degli ungulati determina danni all'agricoltura, alla tenuta dell'assetto idrogeologico del territorio nonché alla sicurezza della circolazione stradale ed a quella alimentare in quanto può essere causa per il consumatore di patologie trasmesse dal consumo delle carni stesse».

Altro aspetto evidenziato nel corso della riunione è «l'incidenza economica che hanno gli indennizzi dei danni provocati dai cinghiali dagli Enti preposti ai risarcimenti. In considerazione delle problematiche emerse, il Prefetto ha istituito un tavolo permanente con la presenza delle istituzioni competenti sul tema legato all'emergenza cinghiali nella Provincia di Salerno, facendo presente che, per quanto concerne la sicurezza pubblica, chiederà agli Enti proprietari delle strade, nelle aree più a rischio,l'implementazione della segnaletica per avvertire del pericolo gli utenti della strada. Infine, atteso che il problema del controllo di tale specie non riguarda il territorio della sola provincia di Salerno, ma ovviamente investe i territori di altre Province contigue e Regioni confinanti, è stato chiesto dai presenti un coordinamento tra tali Enti affinché il problema venga affrontato in maniera radicale e le soluzioni adottate nella nostra Provincia non vengano vanificate nel tempo, proponendo di estendere alle Regioni confinanti analoghi interventi».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10205101

Politica

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno