Tu sei qui: PoliticaEmergenza Coronavirus: i provvedimenti adottati dal Comune di Positano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 febbraio 2020 16:36:17
L'Amministrazione comunale di Positano, vista la situazione di emergenza sanitaria decretata dal Governo in merito al diffondersi del coronavirus, ha deciso di adottare alcuni provvedimenti volti alla tutela della salute pubblica, in particolare:
Si invitano tutti i cittadini alla calma. Per tutte le informazioni invitiamo tutti i cittadini a contattare il numero 1500 ed il numero messo a disposizione dalla Regione Campania 800.90.96.99.
Qualora ravvisate sintomi compatibili con il corona virus (febbre alta, tosse, difficoltà respiratorie) o avete avuto contatti con persone positive al test o siete di ritorno da zone denominate "focolai", è valida l'indicazione a non uscire di casa e non recarsi assolutamente in pronto soccorso ma rimanere in casa e contattare telefonicamente il vostro medico di base o i numeri sopra indicati.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107211100
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...