Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid, anche sindaco di Sorrento critica Asl: «Carenze e inadeguatezze su dati e lavorazione dei tamponi»
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 ottobre 2020 18:10:46
Comunicazioni su positivi e guariti, confuse ed incomplete. Tamponi somministrati con giorni di ritardo, e risultati ancora più tardivi.
Sono alcune delle carenze denunciate dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che chiamano in causa il Dipartimento di prevenzione della Asl Napoli 3 Sud.
In una lettera inviata stamattina al direttore generale, Gennaro Sosto, e al dirigente del dipartimento, Francesco Fanara, il primo cittadino stigmatizza l'operato dell'azienda in relazione all'emergenza sanitaria nella città di Sorrento.
«Le comunicazioni inviateci risultano di difficile, ove addirittura impossibile consultazione, oltre che prive di indicazioni fondamentali, come il numero complessivo dei positivi, il numero di guariti o dei cittadini in attesa di tampone - scrive Coppola -. Una circostanza che non aiuta certo noi sindaci, quotidianamente in trincea tra mille difficoltà».
Per il primo cittadino l'analisi dei dati è uno strumento indispensabile per potere assumere provvedimenti adeguati, di fronte ad un eventuale precipitare del quadro sanitario.
«Cosa più grave, inoltre, è l'incertezza dei tempi necessari per l'esecuzione dei tamponi molecolari nonché quelli relativi alla conoscenza dei rispettivi esiti, circostanza che causa grave disagio a tutta la comunità - conclude Coppola - L'incompletezza delle comunicazioni della Asl, oltre alle inevitabili implicazioni pratiche, causa anche enormi difficoltà nella fase di comunicazione ai cittadini, minando il loro diritto ad essere informati adeguatamente».
>Leggi anche:
Boom di contagi in Campania, Asl in difficoltà. De Luca: «Il contact tracing non funziona più»
Emergenza Covid-19, in Costa d'Amalfi carenze personale Asl. Medici in malattia
Carenza di personale e tamponi in ritardo, sindaci di Cava e Vietri chiedono provvedimenti all'Asl
Fonte: Il Vescovado
rank: 107912100
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...