Ultimo aggiornamento 19 minuti fa B. Vergine Maria regina

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid, anche sindaco di Sorrento critica Asl: «Carenze e inadeguatezze su dati e lavorazione dei tamponi»

Politica

Emergenza Covid, anche sindaco di Sorrento critica Asl: «Carenze e inadeguatezze su dati e lavorazione dei tamponi»

Comunicazioni su positivi e guariti, confuse ed incomplete. Tamponi somministrati con giorni di ritardo, e risultati ancora più tardivi

Inserito da (redazionelda), lunedì 26 ottobre 2020 18:10:46

Comunicazioni su positivi e guariti, confuse ed incomplete. Tamponi somministrati con giorni di ritardo, e risultati ancora più tardivi.

 

Sono alcune delle carenze denunciate dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che chiamano in causa il Dipartimento di prevenzione della Asl Napoli 3 Sud.

 

In una lettera inviata stamattina al direttore generale, Gennaro Sosto, e al dirigente del dipartimento, Francesco Fanara, il primo cittadino stigmatizza l'operato dell'azienda in relazione all'emergenza sanitaria nella città di Sorrento.

 

«Le comunicazioni inviateci risultano di difficile, ove addirittura impossibile consultazione, oltre che prive di indicazioni fondamentali, come il numero complessivo dei positivi, il numero di guariti o dei cittadini in attesa di tampone - scrive Coppola -. Una circostanza che non aiuta certo noi sindaci, quotidianamente in trincea tra mille difficoltà».

Per il primo cittadino l'analisi dei dati è uno strumento indispensabile per potere assumere provvedimenti adeguati, di fronte ad un eventuale precipitare del quadro sanitario.

«Cosa più grave, inoltre, è l'incertezza dei tempi necessari per l'esecuzione dei tamponi molecolari nonché quelli relativi alla conoscenza dei rispettivi esiti, circostanza che causa grave disagio a tutta la comunità - conclude Coppola - L'incompletezza delle comunicazioni della Asl, oltre alle inevitabili implicazioni pratiche, causa anche enormi difficoltà nella fase di comunicazione ai cittadini, minando il loro diritto ad essere informati adeguatamente».

>Leggi anche:

Boom di contagi in Campania, Asl in difficoltà. De Luca: «Il contact tracing non funziona più»

Emergenza Covid-19, in Costa d'Amalfi carenze personale Asl. Medici in malattia

Carenza di personale e tamponi in ritardo, sindaci di Cava e Vietri chiedono provvedimenti all'Asl

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107712107

Politica

Politica

M5S, Vallo della Lucania: “Istituire una seconda ASL nella provincia di Salerno, un passo necessario per una sanità più vicina ai cittadini”

La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...

Politica

Ravello, Di Palma: «Basta multe ingiuste, l’Amministrazione sta vessando cittadini e ospiti»

Con toni fermi e decisi, il consigliere comunale di minoranza di Ravello, dott. Salvatore Ulisse Di Palma, torna a puntare l'attenzione sulla gestione della viabilità e delle sanzioni da parte dell'Amministrazione comunale. In un intervento datato 20 agosto 2025, Di Palma denuncia una politica che considera...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...