Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid: nuove donazioni alimentari in Costiera. A Ravello e Amalfi consegnate tante spese solidali
Inserito da (admin), giovedì 16 aprile 2020 19:41:05
Il grande cuore della Costa d'Amalfi pronto a battere per chi vive la difficoltà di questa emergenza Covid-19.
E' di oggi la notizia, apparsa anche sui social dell'ospedale Cotugno di Napoli, del gesto simbolico di Valentino Esposito di Positano, in rappresentanza dell'azienda di famiglia "Valentì Positano", che ha preparato e inviato le sue marmellate da utilizzare nella mensa del nosocomio napoletano (nella foto in alto), rivelatasi eccellenza italiana nel campo infettivologo da due mesi a questa parte.
Con l'NH hotel Convento, il Santa Caterina e il Marina Riviera, anche l'hotel Luna di Amalfi ha effettuato donazioni alimentari alla popolazione amalfitana. Prodotti freschi dell'orto dell'Eremo di San Francesco con spese solidali destinati al centro di raccolta comunale.
Saranno i responsabili del centro, di concerto tra l'amministrazione comunale, la pubblica assistenza Millenium e il gruppo "Dammece ‘na mano" a razionalizzare le offerte, per la distribuzione alle famiglie indigenti. Oltre un centinaio le consegne effettuate finora ad altrettante famiglie.
A Ravello, ieri, donazione di derrate alimentari da parte dell'Amalfitana Gas, azienda che gestisce la rete di distribuzione del gas metano in Costiera.
Presso il centro di stoccaggio allestito al bar dell'auditorium "Oscar Niemeyer" è stato scaricato un cospicuo numero di scatoli contenenti prodotti di prima necessità (zucchero, pasta, olio, legumi, riso, latte), che i volontari coordinati da Giuliana Buonocore provvederanno a frazionare per le spese solidali (foto in basso). In due settimana sono state circa 85 le famiglie servite (e le richieste non sembrano essere terminate). Un numero che coincide con le richieste dei buoni spesa richiesti al Comune di Ravello, inimmaginabile in una città che nella difficoltà mostra chiara la sua anima solidale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102523101
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...