Ultimo aggiornamento 15 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEmergenza fitosanitaria, l’assessore regionale Caputo assicura sostegno per arginare la mosca orientale della frutta

Politica

Campania, agricoltura, mosca orientale della frutta

Emergenza fitosanitaria, l’assessore regionale Caputo assicura sostegno per arginare la mosca orientale della frutta

"L’organismo non risulta pericoloso per la salute dell’uomo, ma particolarmente dannoso per il comparto ortofrutticolo perché in grado di attaccare un gran numero di frutti e di colture da reddito. L’attenzione della Regione Campania è massima poiché un eventuale insediamento dell’insetto potrebbe condizionare fortemente la movimentazione dei frutti ospiti dell’insetto”.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 febbraio 2023 08:23:23

"Piena condivisione da parte delle amministrazioni comunali interessate sulla strategia messa in campo dalla Regione Campania per contrastare l'emergenza fitosanitaria causata dalla presenza dell'insetto Bactrocera dorsalis (Mosca orientale della frutta)". Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, nel corso di una riunione con i rappresentanti delle amministrazioni comunali dell'area interessata: Palma Campania, Carbonara di Nola, Domicella, Liveri, Nola, Ottaviano, San Gennaro Vesuviano e San Giuseppe Vesuviano.

"I Comuni hanno condiviso la strategia messa in campo dalla Regione Campania - spiega Nicola Caputo - ed assicurato il loro diretto contributo per frenare l'avanzata dell'infestazione. L'organismo non risulta pericoloso per la salute dell'uomo, ma particolarmente dannoso per il comparto ortofrutticolo perché in grado di attaccare un gran numero di frutti e di colture da reddito. L'attenzione della Regione Campania è massima poiché un eventuale insediamento dell'insetto potrebbe condizionare fortemente la movimentazione dei frutti ospiti dell'insetto".

"Saranno destinati 150mila euro per la realizzazione di un progetto territoriale che riguarda l'area dei comuni interessati dall'infestazione. Le risorse saranno utilizzate per realizzare un progetto esecutivo secondo le indicazioni previste dal Piano d'Azione contro la Bactrocera dorsalis. I rappresentanti delle amministrazioni hanno condiviso l'esigenza di effettuare una campagna informativa sulle modalità di riconoscimento dei siti di produzione indenni al fine di derogare al blocco della movimentazione dei prodotti ortofrutticoli dalla zona infestata. L'Assessorato regionale all'Agricoltura - conclude l'assessore Nicola Caputo - assicurerà tutto il supporto tecnico necessario nonché la corretta informazione sullo stato dell'emergenza i cittadini e gli agricoltori"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107211108

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

Politica

ZTL territoriale in Costa d'Amalfi, Fratelli d’Italia: “Solo promesse mancate e soldi spariti, incapacità del centrosinistra”

"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...

Politica

Vie del mare, Capone annuncia: «Nuovo approdo per Maiori. La soluzione è già al vaglio degli uffici comunali»

Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...

Politica

ZTL territoriale, FdI Costiera Amalfitana: «Solo promesse mancate e soldi spariti, la verità dietro anni di inazione»

Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno