Tu sei qui: PoliticaEnergia, asse tra Putin ed Erdogan sul gas per la creazione di un nuovo hub in Turchia
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 13 ottobre 2022 21:38:51
Se non si tratta di una possibile via d'uscita, poco ci manca: con la nascita di un nuovo hub del gas in Turchia che potrebbe diventare la piattaforma per determinare il prezzo del gas.
Il faccia a faccia ad Astana tra Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan delude però chi si aspettava una svolta sull'Ucraina anche se però rilancia una possibile via d'uscita alla crisi energetica mondiale.
Il Cremlino intanto assicura di essere pronto al dialogo con gli Usa, ma senza passi indietro sui propri obiettivi in Ucraina, mentre l'incontro tra Putin ed Erdogan si è focalizzato sull'emergenza del gas: "Se la Turchia e i nostri possibili acquirenti in altri Paesi sono interessati, potremmo considerare la possibile costruzione di un altro sistema di gasdotti e la creazione di un hub del gas in Turchia per la vendita ad altri Paesi, a Paesi terzi, in primo luogo a quelli europei", ha spiegato lo Putin durante un incontro di poco più di un'ora.
"Questo hub, che potremmo allestire insieme, servirebbe sicuramente non solo come base per le forniture, ma anche per regolare i prezzi", portandoli "a un livello di mercato normale senza alcuna politicizzazione", ha assicurato ancora Putin, per la soddisfazione di Erdogan. Il progetto però ha bisogno di tempo, e, spiega il Cremlino, sarebbe prematuro indicare eventuali acquirenti.
Intanto Parigi ha fatto sapere sulla questione: "Non ha senso per noi creare nuove infrastrutture che ci consentano di importare più gas russo".
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 10507105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...